Azione n.2 – 2 giugno 2021
Editoriale
Il cammino verso l’Europa
San Marino e l’orizzonte europeo tra sfide e opportunità
Lavoro, innovazione, ambiente, politica: in che modo i giovani sammarinesi guardano al percorso di integrazione con l’Europa?
Questo secondo numero di “AZIONE” affronta le tematiche di discussione presenti negli ambienti della politica internazionale.
In particolar modo, gli articoli esposti in questa nuova uscita verteranno sulle materie che proprio nell’Unione Europea stanno trovando una propria rilevanza, come la sostenibilità e l’economia, mentre altri, invece, mirano a far comprendere meglio al lettore l’importanza di un’Europa unita.
L’Unione Europea offre numerosi spunti di riflessione sui temi di attualità presenti anche all’interno della comunità sammarinese.
Per questo motivo, e a fronte della notizia che i GDC con successo sono diventati Full Member (con diritto voto) all’interno di EDS (European Democrat Students), la più grande organizzazione europea degli studenti provenienti da 45 realtà diverse in Europa, abbiamo ritenuto fondamentale esaminare il panorama europeo.
Troverete tutto questo sfogliando le pagine del nuovo numero di Azione.
La nostra speranza è creare un pensiero critico nella mente del lettore affinché questo si faccia guidare dalla passione del sapere personale.
Davide Tabarrini
Tutti gli articoli di Azione n.2 – 2 giugno 2021
Stefano Giulianelli, Pdcs: “Rating Fitch conferma l’Outlook stabile di San Marino”
In data 10 febbraio 2023, l’agenzia internazionale di rating Fitch ha diffuso l’ultimo rapporto di valutazione sull’economia...
Maria Cristina Albertini interviene sull’Istanza d’arengo su finanziamento di ricerca sugli effetti benefici della mototerapia
Grazie eccellenza, La presente istanza d’arengo che chiede il finanziamento per avviare un’azione di ricerca circa i benefici...
Paola Barbara Gozi interviene sull’Istanza n. 12 per l’adozione della Mototerapia
Grazie Eccellenze, in primis desidero ringraziare gli istanti che hanno presenziato questa istanza d’arengo non solo di pubblica...
I successi raggiunti e gli obiettivi del 2023
Ci incamminiamo in questo 2023 con la consapevolezza che gli anni che abbiamo trascorso e che hanno caratterizzato l’avvio di...
Continua il percorso delle riforme: approvata la Legge sull’occupazione
Nella seduta pomeridiana del 30 novembre 2022, il Consiglio Grande e Generale ha approvato il progetto di legge “RIFORMA DELLE...
PDCS sull’insegnamento della Religione cattolica nella scuola sammarinese
Si resta meravigliati da comunicati stampa come quello di Libera, o da quanto si può leggere sui social network riguardo al...
Maria Cristina Albertini interviene sulle forme di sostegno nei confronti delle donne sole in stato di gravidanza e dei nuclei familiari mono genitoriali in situazioni socio – economiche di particolare gravità
Grazie eccellenza, Con la seconda lettura del progetto di legge a sostegno di donne sole in gravidanza e nuclei mono genitoriali...
83a CONFERENZA UNECE A SAN MARINO
Il Partito Democratico Cristiano Sammarinese si complimenta con la Segreteria di Stato per il Territorio e l'Ambiente per aver...
Maria Cristina Albertini interviene sull’Istanza d’arengo sulla vita indipendente per persone con disabilità
Grazie eccellenza, Illustrissimi consiglieri tale istanza d’arengo chiede un’attenzione particolare da parte di tutti noi...
Paola Barbara Gozi interviene sull’Istanza d’arengo n. 22
Affinché il Centro di Formazione Professionale sia convertito in Istituto professionale con conseguente equiparazione dei titoli...
Intervento di Gian Carlo Venturini in C.G.G. sulla legge IVG 29-8-2022
Il progetto di legge "Regolamentazione dell'interruzione volontaria di gravidanza", che oggi è in discussione in seconda lettura...
Intervento Maria Cristina Albertini su IVG
Grazie eccellenza, Proprio da oggi il consiglio grande e generale è impegnato ad analizzare ad approvare definitivamente il...
Un organismo ad hoc, per un più adeguata attività di preparazione ad un nuovo rapporto con l’Europa
I Giovani Democratico Cristiani, vogliono esprimere innanzitutto un ringraziamento a coloro che hanno contribuito nel tempo a...
Estrazione Lotteria 49 Festa dell’Amicizia 2022 – I biglietti vincenti
1° 2.500 € 0963 2° 1.000 € 4281 3° SMART TV LED 55’’ 0734 4° Buono Spesa KIA ORA TRAVEL 1857 5° Buono Spesa COLOMBINI CASA 4870...
Le 3 C per una buona Democrazia: Coerenza, Condivisione e Comunicazione … di Lorenzo Bugli
Grazie Direttore per avermi concesso questo spazio all’interno del Suo giornale. Spazio che cercherò di utilizzare per fare...
Gian Carlo Venturini – Relazione Giustizia
Intervento di Gian Carlo Venturini C.G.G. del 20-6-2021
-comma 10 Relazione Giustizia novembre 2020- 2021
Paola Barbara Gozi interviene sull’istanza 10: Predisposizione parcheggi dello stato ISS
Grazie Eccellenze Ringrazio in primis gli istanti per aver portato l’istanza in oggetto il cui problema esposto va sicuramente...
Paola Barbara Gozi interviene sul progetto di Legge “Disposizioni relative all’impiego di fuochi d’artificio”
Grazie Eccellenze, Questo progetto di legge, finalmente dimostra, da parte nostra, un sentimento di civiltà, responsabilità,...
Gian Carlo Venturini interviene al congresso Domani Motus Liberi
Signor Presidente, amiche e amici tutti, innanzitutto, vorrei esprimervi sincera gratitudine, a nome di tutto il Partito...
Maria Cristina Albertini interviene sulla regolamentazione del servizio diplomatico e consolare della repubblica di san marino
Grazie eccellenza, Signori consiglieri il progetto di legge oggi in aula, già oggetto di analisi in commissione affari esteri,...
Paola barbara Gozi interviene sull’istanza 3 – riconoscimento Belzoppi
Grazie Eccellenze, in primis desidero ringraziare gli istanti per aver presentato questa istanza d’arengo volta ad attribuire il...
Paola Barbara Gozi interviene in comma 24
Grazie Eccellenze Perché siamo arrivati a questo progetto di Legge? Una di queste motivazioni è che al giorno d’oggi si è...
Maria Cristina Albertini interviene sul PDL a sostegno della famiglia e della genitorialità
Grazie eccellenza, Con grande soddisfazione prendiamo atto dell’avvio all’iter legislativo del progetto di legge relativo...
Paola Barbara Gozi interviene in comma 20
Grazie Eccellenze, il progetto di Legge in questione è un passo avanti, una forma di civiltà, un atto dovuto per tutelare la...
Intervento comma comunicazioni Paola Barbara Gozi – 21 aprile
Grazie Eccellenza, in primis auguro alle Loro eccellenze un proficuo lavoro semestrale e colgo l’occasione per complimentarmi...
GIUSTIZIA: DAL NUOVO CARCERE “SOGNATO” NEL RECENTE PASSATO, AL PIU’ MODERNO CONCETTO DI GIUSTIZIA RIPARATIVA
“Le parole della Cartabia sono la bussola verso il sistema che vogliamo costruire”.
Intervento Istanza d’arengo riconoscimento bonus ai fini pensionistici – Albertini Maria Cristina
Grazie eccellenza, Ho accolto con grande gratitudine nello spirito di particolare sensibilità che da donna rivolgo da sempre...
Intervento Istanza n.4 quiete pubblica – Paola Barbara Gozi
Grazie Eccellenze. Ringrazio in primis gli istanti per la presentazione di questa richiesta che nuovamente porta alla luce le...
Adesione alla convenzione n. 190 – Paola Barbara Gozi
Grazie Eccellenza, La nuova Convenzione internazionale che definisce la violenza e le molestie sul luogo di lavoro, come un...
Intervento variante PRG – Oscar Mina
Intervengo brevemente su questo comma, che racchiude il riferimento o meglio la relazione del Segretario di Stato al territorio...
Decreto Legge 2 marzo 2022 n.26 – Paola Barbara Gozi
Grazie Eccellenze, Questa tematica a me molto cara mi porta ad essere soddisfatta per l’emanazione di questo decreto che, a...
Oscar Mina: Intervento Ucraina 2022 01/03
Dopo aver partecipato all’ultimo Standing Commitee dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE Oscar Mina porta alla luce alcune importati riflessioni sulla recente crisi che ha portato all’aggressione della Russia verso l’Ucraina, una aggressione che ha drammaticamente intensificato le tensioni nella Regione degli Stati OSCE.
Il ruolo dell’OSCE in questo conflitto, rimane fondamentale come una risorsa preziosa per la cooperazione di sicurezza e per la stabilizzazione dei conflitti, su cui fanno affidamento tutti gli stati di questa Regione.
Un altro tema da mettere in evidenza in questo conflitto si evince come il pericolo della disinformazione e della propaganda sia di fatto diventata una vera e propria arma di guerra.
Lorenzo Bugli (GdC) – dall’accordo di associazione con l’Ue al diritto all’informazione
“Una politica forte, dotata di metodo e visione”: Lorenzo Bugli (GdC) interviene sui temi d’attualità: dall’accordo di associazione con l’Ue al diritto all’informazione.
“Politici che non sono più capaci di fare politica e quindi di rapportarsi con i cittadini per offrire quella visione di cui hanno oggi più che mai bisogno.
Scuola di Formazione Politica: la sfida della digitalizzazione per la democrazia cristiana in Europa
La scuola di formazione politica conclude questa stagione con uno dei temi più discussi, ossia la sfida della digitalizzazione per la democrazia cristiana in Europa.
Il principale ospite dell’evento è stato il responsabile nazionale della CDU Tedesca Stefan Hennewig, che ha raccontato come il grande partito tedesco ha affrontato le principali campagne elettorali degli ultimi anni attraverso i principali social network. Inoltre, si sono raccolte esperienze e spunti sui lavori legati alle piattaforme digitali di partecipazione democratica, usate tra i referenti dei vari paesi.
GDC: Accordo di Associazione all’Unione Europea pietra fondante di qualsiasi percorso di riforma che il nostro Stato desidera intraprendere
Come Giovani Democratico Cristiani di San Marino recentemente con un comunicato abbiamo richiamato tutta la classe politica alla necessità di “uno scatto in avanti e ad una maggior capacità di visione per incanalare la Repubblica nella giusta prospettiva”.
E’ PROPRIO VERO CHE TUTTI VOGLIAMO UNA GIUSTIZIA “GIUSTA”?
Maggiori garanzie in sede di adozione di misure cautelari, introduzione del patteggiamento, maggiori garanzie per la difesa, processi più veloci e l’introduzione di un terzo grado di giudizio penale.
Tutto questo con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il nostro stato di diritto e aumentare il più efficace perseguimento dei reati da parte dello Stato in linea con quanto avviene in tutti gli altri moderni ordinamenti europei.
I MIGLIORI AUSPICI AL PRESIDENTE MATTARELLA PER IL SECONDO MANDATO COME CAPO DELLO STATO E PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Il Partito Democratico Cristiano Sammarinese desidera esprimere le più vive congratulazioni al Presidente Mattarella per il secondo mandato come capo dello Stato e Presidente della Repubblica italiana.
GDC: “Accordo di associazione con l’Europa: il 2023 sarà l’anno decisivo, occorre un cambio di passo da parte di tutta la politica”
“Il 2023: una data che sarà ago della bilancia per il nostro Paese. Noi giovani riteniamo che entro quella data occorre necessariamente arrivare alla chiusura dell’Accordo di Associazione con l’Unione Europea”.
I Giovani Democratico Cristiani, riunitesi la Direzione, rivolgono un invito alle forze politiche sammarinesi, di maggioranza e opposizione, chiedendo uno scatto in avanti e una maggiore capacità di visione per incanalare la Repubblica nella giusta prospettiva.
L’Unione Cristiano-Democratica di Germania dopo il XXXIV Congresso: pronta per il futuro?
Da sabato 22 gennaio la CDU ha il suo terzo presidente dopo Angela Merkel: con 94.6% delle preferenze Friedrich Merz, già designato a dicembre dalla votazione della base del partito, è stato confermato dai mille delegati del 34° congresso del partito, che anche in quest’anno si è svolto online. Già alla votazione della base a metà dicembre ha partecipato il 64% dei membri dimostrando di prendere sul serio l’impegno per il futuro del partito. Un terzo di loro, anche questo va detto, si è espresso contro Merz che nei suoi due tentativi precedenti contro gli eredi designati della Merkel – Annegret Kramp-Karrenbauer 2018 ed Armin Laschet 2021 – è rimasto sconfitto.
OSCAR MINA: Cessare gli schieramenti politici e sociali nell’interesse collettivo della cittadinanza
Cessare gli schieramenti politici e sociali nell’interesse collettivo della cittadinanza, con responsabilità sociale e collettiva da parte di tutti INDISTINTAMENTE.