Adesione alla convenzione n. 190 – Paola Barbara Gozi
Grazie Eccellenza, La nuova Convenzione internazionale che definisce la violenza e le molestie sul luogo di lavoro, come un insieme di comportamenti, che vogliono provocare danni fisici, psicologici, sessuali o economici, ha come obiettivo quello di prevenire il...
Intervento variante PRG – Oscar Mina
Intervengo brevemente su questo comma, che racchiude il riferimento o meglio la relazione del Segretario di Stato al territorio in merito a questo strumento di pianificazione territoriale, e questo PDL, che già è stato esaminato ed approvato all’unanimità dalla...
Decreto Legge 2 marzo 2022 n.26 – Paola Barbara Gozi
Grazie Eccellenze, Questa tematica a me molto cara mi porta ad essere soddisfatta per l’emanazione di questo decreto che, a seguito degli ultimi episodi, è diventato altamente necessario. Come è noto da più di 10 anni si sono verificati episodi di avvelenamento che...
Oscar Mina: Intervento Ucraina 2022 01/03
Dopo aver partecipato all’ultimo Standing Commitee dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE Oscar Mina porta alla luce alcune importati riflessioni sulla recente crisi che ha portato all’aggressione della Russia verso l’Ucraina, una aggressione che ha drammaticamente intensificato le tensioni nella Regione degli Stati OSCE.
Il ruolo dell’OSCE in questo conflitto, rimane fondamentale come una risorsa preziosa per la cooperazione di sicurezza e per la stabilizzazione dei conflitti, su cui fanno affidamento tutti gli stati di questa Regione.
Un altro tema da mettere in evidenza in questo conflitto si evince come il pericolo della disinformazione e della propaganda sia di fatto diventata una vera e propria arma di guerra.
Lorenzo Bugli (GdC) – dall’accordo di associazione con l’Ue al diritto all’informazione
“Una politica forte, dotata di metodo e visione”: Lorenzo Bugli (GdC) interviene sui temi d’attualità: dall’accordo di associazione con l’Ue al diritto all’informazione.
“Politici che non sono più capaci di fare politica e quindi di rapportarsi con i cittadini per offrire quella visione di cui hanno oggi più che mai bisogno.
E’ PROPRIO VERO CHE TUTTI VOGLIAMO UNA GIUSTIZIA “GIUSTA”?
Maggiori garanzie in sede di adozione di misure cautelari, introduzione del patteggiamento, maggiori garanzie per la difesa, processi più veloci e l’introduzione di un terzo grado di giudizio penale.
Tutto questo con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il nostro stato di diritto e aumentare il più efficace perseguimento dei reati da parte dello Stato in linea con quanto avviene in tutti gli altri moderni ordinamenti europei.
OSCAR MINA: Cessare gli schieramenti politici e sociali nell’interesse collettivo della cittadinanza
Cessare gli schieramenti politici e sociali nell’interesse collettivo della cittadinanza, con responsabilità sociale e collettiva da parte di tutti INDISTINTAMENTE.
Oscar Mina: un Bilancio sostenibile per il paese puntando sul mercato interno
La responsabilità di questo Governo e di questa maggioranza per le scelte che dovremo fare senza dimenticare la contingenza pandemica che, di fronte ad uno stato sociale in evidente decrescita, necessita di un grande impulso e di fiducia: questo bilancio è la base da cui dobbiamo assolutamente prescindere.
Lorenzo Bugli: non è solo una questione di conti e tagli, ma di un cambio di mentalità nell’approccio alla politica
Non è solo una questione di conti e tagli, ma serve che da qui al 2024 attraverso i cambiamenti epocali che dovremo sostenere avviamo un vero e proprio cambio di mentalità nel approccio alla politica, MAGGIOR CONDIVISIONE, MAGGIOR CHIAREZZA!
Intervento dibattito sulla relazione Commissione d’inchiesta sulle banche – Gian Carlo Venturini
Non è pensabile, che si possa risolvere tutto con il solito colpo di spugna su questa brutta vicenda, perché non è in gioco solo il lavoro di mesi di una Commissione istituita dal Consiglio, ai cui componenti va il mio ringraziamento per il lavoro svolto, ma è in gioco la credibilità di uno Stato, delle sue Istituzioni e della politica in generale.
Oscar Mina: Dal 2019 la politica è cambiata
Dal 2019 la politica è cambiata, vi è stato una decisa inversione di rotta e si denota un cambiamento rilevante riuscendo a recuperare il ritardo istituzionale e vuoto normativo con interventi di bonifica, se cosi possiamo chiamarli, verso il ns. sistema bancario e finanziario…
Stefano Giulianelli: Occorre, soprattutto, scongiurare per il futuro il rischio del verificarsi di eventi analoghi.
Occorre, soprattutto, scongiurare per il futuro il rischio del verificarsi di eventi analoghi.
Libertà di Stampa e Diritti dell’informazione: l’intervento dei GDC
Quella che consideriamo una questione non solo di forma ma anche di sostanza: il rispetto per i diversi ruoli che ciascuno di noi è chiamato a ricoprire all’interno della società civile.
Intervento CGG – 01 dicembre 2021 G.C.Venturini – Progetto di Legge Costituzionale Ordinamento Giudiziario
Il Progetto di legge costituzionale viene sottoposto alla discussione del C.G.G. dopo un lungo confronto, dapprima all’interno del Gruppo di Lavoro appositamente costituito, dove erano rappresentate tutte le parti interessate, che ha portato alla elaborazione di una...
Lorenzo Bugli: una esperienza di democrazia unica in Europa e nel mondo
L’intervento di Lorenzo Bugli, capodelegazione di San Marino alla 143° Assemblea dell’Unione Interparlamentare sul tema “Concept on Contenmporary challenges to. Democracy: Overcoming division and building community”
Aida Maria Adele Selva interviene in Consiglio Grande e Generale 22.11.2021
Grazie Eccellenze, alcune brevi riflessioni. Il 20 novembre si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Infanzia, nel 62 esimo anniversario dell’approvazione della Dichiarazione Universale dei Diritti del fanciullo (1959), il primo documento dell’ONU pensato per tutelare...
Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il libro di Boccucci e Giardi ‘Gli atleti che fecero l’impresa’
Il racconto degli indimenticabili giorni della delegazione sammarinese ai XXXII Giochi Olimpici di Tokyo 2020 Ha avuto luogo questo pomeriggio, presso la Sala del Consiglio Grande e Generale di Palazzo Pubblico, alla presenza delle Loro Eccellenze, Francesco Mussoni e...
Chiusa la Riunione Autunnale dell’Osce: l’intervento di Oscar Mina con il focus sulla situazione in Afghanistan
Si è chiusa la due giorni della Riunione Autunnale dell’Osce. Nell’intervento di Oscar Mina un focus sulla situazione in Afghanistan e sull’ordine del giorno approvato in Consiglio per poter intervenire in maniera concreta con delle operazioni di aiuto.
Firmato un’importante accordo di gestione dei rifiuti urbani e speciali con la Regione Lombardia
L’Assessore all’Ambiente e al Clima Raffaele Cattaneo: “Un’intesa che conferma gli ottimi rapporti esistenti tra Regione Lombardia e Repubblica di San Marino. L’orizzonte comune deve essere quella dell’economia circolare, superando l’idea classica di rifiuto.” ...
Prelievo dal Fondo Pensioni? Una fake news!
La Segreteria di Stato per le Finanze intende smentire categoricamente quanto riportato dalla stampa relativamente all’ipotesi di un prelievo dai Fondi Pensione e critica con fermezza le strumentalizzazioni, prive di ogni fondamento, promosse da alcuni membri...
Presentato l’avanzamento del progetto di posa della fibra ottica per rete a banda larga FTTH
L’avanzamento del progetto fibra ottica FTTH, avviato nel gennaio 2016, è stato presentato questa mattina presso la Segreteria di Stato per il Lavoro e i Rapporti con l’AASS alla presenza del Segretario di Stato per il Lavoro Teodoro Lonfernini, dell’Amministratore...
Il Presidente della FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs ricevuto questa mattina dal Segretario allo Sport Teodoro Lonfernini.
Il Segretario di Stato per lo Sport Teodoro Lonfernini ha ricevuto questa mattina presso la Segreteria il Prof. Franco Ascani Presidente della FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs (a cui aderiscono 125 Nazioni) organizzazione riconosciuta dal...
Firmato il Protocollo d’Intesa tra Segreteria di Stato per il Lavoro, Associazione Sammarinese per l’Informatica ASI e Centro di Formazione Professionale e per le Politiche Attive del Lavoro
E’ stato firmato questa mattina il Protocollo d’Intesa tra la Segreteria di Stato per il Lavoro, la Programmazione Economica, lo Sport, l’Informazione, i Rapporti con l’AASS rappresentata dal Segretario di Stato Teodoro Lonfernini, l’Associazione Sammarinese per...
La Repubblica di San Marino si prepara a partecipare alla COP 26, la Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite.
Anche la Repubblica di San Marino parteciperà alla COP 26 – UN Climate Change Conference of the Parties, il più grande vertice internazionale che riunirà oltre 30.000 delegati tra cui Capi di Stato, rappresentanti di governo, imprese, esperti climatici e...
L’Ambasciatore di Israele in Italia Dror Eydar in visita al Segretario di Stato per il Lavoro Teodoro Lonfernini.
Nella mattinata odierna il Segretario di Stato per il Lavoro, la Programmazione Economica, lo Sport, l’Informazione e i Rapporti con l’AASS Teodoro Lonfernini ha incontrato l’Ambasciatore di Israele in Italia Dror Eydar accompagnato dal Vice Ambasciatore Alon...
Siglato il Protocollo d’Intesa tra Segreteria di Stato per il Lavoro, Società Unione Mutuo Soccorso ‘SUMS’ e Centro di Formazione Professionale e per le Politiche Attive del Lavoro
Un accordo per attivare corsi di formazione rivolti ai giovani, e a quanti vogliano riposizionarsi nel mondo del lavoro, per favorire l’incontro tra domanda e offerta. E’ stato firmato questa mattina il Protocollo d’Intesa tra la Segreteria di Stato per il...
Fitch premia l’economia della Repubblica di San Marino e conferma il rating a “BB+” e rivede in positivo l’outlook portandolo a “stabile” dal precedente “negativo”
Era particolarmente atteso dalla Segreteria di Stato alle Finanze e Bilancio, dopo il giudizio positivo espresso solo alcuni giorni fa dal FMI, la valutazione dell’agenzia di rating Fitch, una valutazione autorevole sullo stato di salute dell’economia sammarinese. Nel...
Oscar Mina – EDS Skills Training: FAKE NEWS, LA DISINFORMAZIONE E LA SUA PROPAGANDA IN OSCE
• Come è noto l’Assemblea Parlamentare dell’OSCE, ovvero l’organizzazione e la Cooperazione per la sicurezza in Europa basa la sua attività principalmente su tre dimensioni, sancite nell’Atto Finale di Helsinki del 1975 dagli Stati partecipanti alla Conferenza sulla...