Azione n.2 – 2 giugno 2021
Editoriale
Il cammino verso l’Europa
San Marino e l’orizzonte europeo tra sfide e opportunità
Lavoro, innovazione, ambiente, politica: in che modo i giovani sammarinesi guardano al percorso di integrazione con l’Europa?
Questo secondo numero di “AZIONE” affronta le tematiche di discussione presenti negli ambienti della politica internazionale.
In particolar modo, gli articoli esposti in questa nuova uscita verteranno sulle materie che proprio nell’Unione Europea stanno trovando una propria rilevanza, come la sostenibilità e l’economia, mentre altri, invece, mirano a far comprendere meglio al lettore l’importanza di un’Europa unita.
L’Unione Europea offre numerosi spunti di riflessione sui temi di attualità presenti anche all’interno della comunità sammarinese.
Per questo motivo, e a fronte della notizia che i GDC con successo sono diventati Full Member (con diritto voto) all’interno di EDS (European Democrat Students), la più grande organizzazione europea degli studenti provenienti da 45 realtà diverse in Europa, abbiamo ritenuto fondamentale esaminare il panorama europeo.
Troverete tutto questo sfogliando le pagine del nuovo numero di Azione.
La nostra speranza è creare un pensiero critico nella mente del lettore affinché questo si faccia guidare dalla passione del sapere personale.
Davide Tabarrini
Tutti gli articoli di Azione n.2 – 2 giugno 2021
Maria Cristina Albertini interviene in CGG – 28.04.2021
Presentazione progetto tutela ragazze madri Grazie eccellenza, Il progetto di legge presentato quest’oggi all’attenzione di...
Paola Barbara Gozi interviene in CGG – 28.04.2021
COMMA 31 APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE UNIVERSITA’ Grazie Eccellenze, il piano strategico 2021/2023 riassume in ben 140...
Maria Cristina Albertini interviene in CGG – 27.04.2021
Grazie eccellenza, Durante una delle mie prime sessioni consiliari, la sottoscrizione da parte di tutte i gruppi consiliari di...
Paola Barbara Gozi interviene in CGG – 27.04.2021
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ACCOGLIENZA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI Grazie Eccellenze, questo progetto di legge nato...
I GDC al council meeting dello YEPP
Giovedì ultimo incontro di scuola di formazione politica con il vice segretario del PPE I Giovani Democratico Cristiani di San...
Selva Aida Maria Adele interviene in CGG – 23.04.2021
Grazie Eccellenze, mi è gradito esprimere alle Loro Eccellenze i migliori e sinceri auguri di buon lavoro per il semestre...
Mariella Mularoni interviene in CGG – 23.04.2021
"Abbiamo tenuto in piedi un Paese e stiamo soprattutto sistemando un bilancio che ci avete lasciato in condizioni pietose....
Manuel Ciavatta interviene in CGG – 23.04.2021
L'altro ieri ho visto la situazione numerica della pandemia su Rimini e mi ha colpito molto che su 33 mila contagiati, sono...
Elezioni parlamentari 2021 in Albania
Il 25 aprile prossimo sarà una data cruciale per l'Albania. I cittadini saranno infatti chiamati alle une per rinnovare i 140...
Il coraggio di dire IO – Intervista ad Emmanuele Forlani, direttore della Fondazione Meeting
Gentile direttore, anzitutto la ringraziamo per il tempo che ha deciso di dedicarci con questa intervista. Il 2021 sarà un anno...
Green economy, nuove residenze e sostegno a famiglie ed imprese: le caratteristiche della nuova Legge di Bilancio
Il 23/12/20 è stata emanata la Legge di bilancio, una delle leggi più attese perché delineerà l’indirizzo politico nell’ambito...
Coronavirus, il nemico invisibile
Ecco come San Marino sta cercando di sconfiggerlo Per tutto l’anno 2020 abbiamo dovuto affrontare una guerra contro un nemico...
Firmato l’accordo occupazionale con The Market PropCo.
San Marino, 22 aprile 2021 – E’ stato firmato questa mattina l’accordo occupazionale tra il Segretario di Stato al Lavoro...
Come risvegliare nei giovani l’interesse per la politica?
Pasquale Valentini, presidente PDCS Essendo la politica accessibile a tutti (basta infatti contattare un partito tramite i...
La necessità di ripartire dai giovani
Gian Carlo Venturini, Segretario Politico PDCS Se mi si ponesse la domanda “San Marino è un Paese per giovani?”, risponderei –...
Giovani e politica: la forma più nobile di attivismo è quella che non chiede niente in cambio
Intervista a Vasilis Kesidis (EDS) Per prima cosa ti chiedo di presentarti ai nostri lettori: chi sei e qual è il tuo ruolo...
Droghe: l’età media del primo contatto è 15 anni
Intervista ad Alessandro Rodino Da Pozzo, Presidente di San Patrignano: grande l'impegno della comunità sul fronte della...
Il mio percorso dentro SanPa: così ho capito il valore del cambiamento
Intervista ad Enrico Arzilli “La gente pensa che quando si è giovani sia facile cambiare, ma in realtà ogni cambiamento richiede...
San Patrignano, ecco come tutto è cominciato
Dalla nascita della comunità ad opera di giovani volenterosi ed idealisti fino ad arrivare ai giorni nostri: l'intervista ad una...
Didattica a distanza, la parola a professori e a studenti
L’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19 ha messo a dura prova i sistemi tradizionali con cui la scuola era...
“La forza dell’esempio è il motore della politica”
Virgilio Falco, Vicepresidente dell'IYDU: “Convincere un giovane ad impegnarsi per il proprio futuro: la vera sfida è riuscire a...
Revenge Porn – Introduzione del reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti
Un nuovo, importante traguardo di civiltà. Con il via libera in Consiglio Grande e Generale, è stato ufficialmente introdotto...
Il popolarismo europeo può realizzare la svolta verde-blu solo con i giovani di Markus Krienke
Professore ordinario di Filosofia moderna ed Etica sociale presso la Facoltà di Teologia di Lugano, è membro dell’Accademia...
73° anniversario della nascita del PDCS
Il XXI Congresso del PDCS intitolato SOSTENERE LA PERSONA PER IL FUTURO DEL PAESE ha riportato la propria riflessione sul punto...
Vaccinarsi è un atto di civiltà e rispetto verso gli altri
Il Segretario di Stato al Lavoro ringrazia per la risposta alla campagna vaccinale e invoca l’obbligatorietà per chi lavora a...
Delegazione GDC incontra il Segretario di Stato all’Istruzione Andrea Belluzzi
Nella giornata di mercoledì 31 marzo 2021 una delegazione dei Giovani Democratico Cristiani composta dal Presidente Lorenzo...
Alessandro Scarano interviene sull’Istanza d’Arengo n.23
Istanza d’Arengo inerente ai tempi di prescrizione dei reati nei procedimenti in cui lo Stato sammarinese o persone giuridiche a...
Webinar Vaccini e Fake news: sconfiggere il coronavirus combattendo la disinformazione
Stefano Giulianelli interviene sul Decreto Delegato Ristori
Il tema dei ristori a favore degli operatori economici è un problema complesso che ha provocato fin dall’emanazione del DECRETO...
Lorenzo Bugli interviene in CGG
Grazie Eccellenza, intervengo brevemente su questo progetto di legge, cercando di portare alla luce gli aspetti che secondo me...
Vaccini e fake news: sconfiggere il coronavirus combattendo la disinformazione
Vaccini e fake news: sconfiggere il Coronavirus combattendo la disinformazione". E' questo il titolo del webinar - svoltosi...
Alice Mina interviene sul Decreto Delegato Ristori
Il Decreto “Ristori” giunge oggi alla sua ratifica in Consiglio Grande e Generale dopo un ampio e costruttivo confronto al fine...
Paola Barbara Gozi interviene sul Decreto Delegato Ristori
Grazie Eccellenze, il Governo aveva promesso un intervento più equo possibile per tutti quegli operatori economici che, causa...
Mariella Mularoni: intervento del 17/03 in CGG – istanza d’arengo n.12
Implementazione ore di Ed. Fisica Personalmente accolgo lo spirito e le finalità indicate nell’istanza. Non è la prima volta che...
Aida Maria Adele Selva: intervento del 17/03 in CGG – istanza d’arengo n.5
Grazie Eccellenze, l’istanza in oggetto ed anche gli interventi che mi hanno preceduto rilevano la necessità che occorre sempre...
Ufficializzato l’ingresso dei GDC in qualità di full member all’interno dell’EDS
Con soddisfazione e immenso piacere i Giovani Democratico Cristiani di San Marino annunciano che, in occasione dell'edizione...
Paola Barbara Gozi: intervento del 17/03 in CGG – istanza d’arengo n.11 – normativa dopo di noi
Grazie Eccellenze, desidero in primis ringraziare i cittadini che hanno presentato questa istanza d’arengo. Una istanza che ha...
Francesco Biordi: intervento del 17/03 in CGG – istanza d’arengo n.11
Grazie Eccellenze; Colleghi Consiglieri; personalmente ritengo questa istanza un segno di civiltà, perché agire, quindi...
Italo Righi: intervento del 17/03 in CGG – istanza d’arengo sulla sicurezza stradale
Intervengo in merito all’istanza d’arengo riguardante la sicurezza stradale. I residenti del castello di Acquaviva firmatari...
Maria Cristina Albertini: intervento del 17/03 in CGG – istanza d’arengo sull’occupazione femminile
Grazie Eccellenza, la presente istanza d’arengo viene sottoposta all’attenzione di questa aula in un momento in cui la...