Azione n.1 – 26 febbraio 2021
Editoriale
Il coraggio dell’Azione
La parola “Azione” fa spesso rima con “coraggio”.
Di coraggio ce ne vuole davvero tanto per lanciare, nel 2021, un magazine di approfondimento – serio, scrupoloso, non banale e, perché no, anche provocatorio – nel panorama già sovraffollato dell’informazione sammarinese.
Lo stesso coraggio che servirà alla Repubblica per affrontare le grandi sfide che questo nuovo anno ha in serbo per noi. Ma serve coraggio anche per rispondere ad un quesito di vitale importanza: San Marino può essere considerato un Paese per giovani? In questo primo numero di “Azione” abbiamo cercato di dare una risposta alla domanda, gettando uno sguardo indiscreto su vari temi, dall’imprenditoria al sociale, dalla formazione alla sanità.
Abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con personalità politiche di livello internazionale e di ascoltare voci autorevoli. Ci siamo misurati su temi di forte attualità, dall’emergenza Covid a San Patrignano. Il coraggio, dicevamo.
I GDC sono coraggiosi, ma non avventati. Sanno di poter contare sulla forza dei valori democratico – cristiani e sulla tradizione di un partito che da oltre 70 anni è al centro della vita politica sammarinese. Hanno poi dalla loro due importanti certezze. La prima certezza è quella di un grande, smisurato amore per la politica. Politica intesa come missione, come servizio disinteressato a favore della comunità e del territorio.
È qui che il pensiero si fa, appunto, “Azione”, nel momento in cui i principi di solidarietà che sono l’anima del PDCS prendono forma e si concretizzano nel rapporto con gli altri, con le famiglie, i lavoratori, i giovani, gli anziani e le categorie più deboli. L’altra certezza è legata invece al valore della formazione. Formarsi per capire un mondo che corre in fretta. Formarsi per rimanere al passo e avere gli strumenti necessari ad interpretare le trasformazioni. Formarsi perché la politica richiede competenza e autorevolezza, non mestieranti improvvisati.
Partendo da questa consapevolezza, ci siamo messi al lavoro. Abbiamo discusso, abbiamo studiato, approfondito. Non ci siamo accontentati di grattare la superficie, ma siamo voluti andare a fondo. Il risultato è questo magazine che ora stringete tra le mani. L’auspicio ora è che anche voi, scorrendo queste pagine, leggendo i vari articoli, possiate trovare, in qualche modo, una fonte di ispirazione. Che le nostre parole possano magari ispirarvi. Ispirarvi il coraggio dell’Azione.
Lorenzo Muccioli
Cristina Fiorini
Tutti gli articoli di Azione n.1 – 26 febbraio 2021
Esenzione positiva del rapporto periodico del Consiglio d’Europa: la DC si concentra sulle riforme necessarie per il bene del Paese
Vorrei comunicare che nella prossima settimana, in occasione della sessione del Consiglio d’Europa a Strasburgo, verrà...
Ecco perché il debito estero non è stato un errore
Mi accodo a chi è intervenuto prima di me e probabilmente è necessario replicare a chi ancora in quest’Aula cerca di difendere...
Esortazione alla verità e alla giustizia per il futuro del nostro paese: il discorso del Segretario di Stato Teodoro Lonfernini
Avete trattato molti temi e ho potuto seguire l'intero dibattito. Ho ascoltato le posizioni di tutti e ho apprezzato gli...
I risultati del Governo: libertà, riforme e investimenti per il futuro del Paese
In primis, mi congratulo con le Vostre Eccellenze per l'intervento trasmesso in apertura di questo Consiglio, in cui la parola...
Prospettive di sviluppo per San Marino: la necessità di un cambiamento di approccio
Comunicazione all'Aula: abbiamo ricevuto la conferma ufficiale che il Presidente della Repubblica italiana visiterà San Marino...
Verità, Memoria e Correttezza
Mi unisco ai ringraziamenti per l’intervento dei Reggenti di ieri. Oggi non avevo proprio intenzione di intervenire, ma dopo...
Intervento del Segretario Politico Gian Carlo Venturini alla serata del 75° del PDCS
Cari Amici e Amiche, Gentili ospiti, mi è gradito porgere a tutti voi il mio sincero saluto e il più cordiale benvenuto al 75°...
75° ANNIVERSARIO DALLA FONDAZIONE DEL PDCS
Una storia che prosegue da 75 anni; 75 anni di "civiltà cristiana in atto", per usare le parole del manifesto fondativo del 9...
Effettuare l’auto lettura del proprio contatore è facile! Scopri come in 4 semplici step
Lo sapevi che puoi fare l'auto lettura del tuo contatore senza andare in azienda? Scopri come in 4 semplici step!
Stefano Giulianelli sulla Riforma delle norme relative all’occupazione
Nella seduta del 15 Marzo 2023, il Consiglio Grande e Generale ha ratificato il Decreto Delegato n. 38/2023: Coordinamento delle...
Comunicato stampa PDCS in merito al PdL sull’Informazione
Il progetto di legge "Diritto dell'informazione e dei media", proposto dalla Segreteria di Stato per l’Informazione dopo un...
Alice Mina interviene in merito al PdL sull’Informazione
Grazie Eccellenze, Giunge oggi in Aula il progetto di legge “Diritto dell’Informazione e dei Media” per il suo esame in seconda...
Relazione Maggioranza PdL Diritto Informazione e Media
[pdf-embedder url="https://pdcs.sm/wp-content/uploads/2023/02/Relazione-Maggioranza-PdL-Diritto-Informazione-e-Media.pdf"...
Stefano Giulianelli, Pdcs: “Rating Fitch conferma l’Outlook stabile di San Marino”
In data 10 febbraio 2023, l’agenzia internazionale di rating Fitch ha diffuso l’ultimo rapporto di valutazione sull’economia...
Maria Cristina Albertini interviene sull’Istanza d’arengo su finanziamento di ricerca sugli effetti benefici della mototerapia
Grazie eccellenza, La presente istanza d’arengo che chiede il finanziamento per avviare un’azione di ricerca circa i benefici...
Paola Barbara Gozi interviene sull’Istanza n. 12 per l’adozione della Mototerapia
Grazie Eccellenze, in primis desidero ringraziare gli istanti che hanno presenziato questa istanza d’arengo non solo di pubblica...
I successi raggiunti e gli obiettivi del 2023
Ci incamminiamo in questo 2023 con la consapevolezza che gli anni che abbiamo trascorso e che hanno caratterizzato l’avvio di...
Continua il percorso delle riforme: approvata la Legge sull’occupazione
Nella seduta pomeridiana del 30 novembre 2022, il Consiglio Grande e Generale ha approvato il progetto di legge “RIFORMA DELLE...
PDCS sull’insegnamento della Religione cattolica nella scuola sammarinese
Si resta meravigliati da comunicati stampa come quello di Libera, o da quanto si può leggere sui social network riguardo al...
Maria Cristina Albertini interviene sulle forme di sostegno nei confronti delle donne sole in stato di gravidanza e dei nuclei familiari mono genitoriali in situazioni socio – economiche di particolare gravità
Grazie eccellenza, Con la seconda lettura del progetto di legge a sostegno di donne sole in gravidanza e nuclei mono genitoriali...
83a CONFERENZA UNECE A SAN MARINO
Il Partito Democratico Cristiano Sammarinese si complimenta con la Segreteria di Stato per il Territorio e l'Ambiente per aver...
Maria Cristina Albertini interviene sull’Istanza d’arengo sulla vita indipendente per persone con disabilità
Grazie eccellenza, Illustrissimi consiglieri tale istanza d’arengo chiede un’attenzione particolare da parte di tutti noi...
Paola Barbara Gozi interviene sull’Istanza d’arengo n. 22
Affinché il Centro di Formazione Professionale sia convertito in Istituto professionale con conseguente equiparazione dei titoli...
Intervento di Gian Carlo Venturini in C.G.G. sulla legge IVG 29-8-2022
Il progetto di legge "Regolamentazione dell'interruzione volontaria di gravidanza", che oggi è in discussione in seconda lettura...
Intervento Maria Cristina Albertini su IVG
Grazie eccellenza, Proprio da oggi il consiglio grande e generale è impegnato ad analizzare ad approvare definitivamente il...
Un organismo ad hoc, per un più adeguata attività di preparazione ad un nuovo rapporto con l’Europa
I Giovani Democratico Cristiani, vogliono esprimere innanzitutto un ringraziamento a coloro che hanno contribuito nel tempo a...
Estrazione Lotteria 49 Festa dell’Amicizia 2022 – I biglietti vincenti
1° 2.500 € 0963 2° 1.000 € 4281 3° SMART TV LED 55’’ 0734 4° Buono Spesa KIA ORA TRAVEL 1857 5° Buono Spesa COLOMBINI CASA 4870...
Le 3 C per una buona Democrazia: Coerenza, Condivisione e Comunicazione … di Lorenzo Bugli
Grazie Direttore per avermi concesso questo spazio all’interno del Suo giornale. Spazio che cercherò di utilizzare per fare...
Gian Carlo Venturini – Relazione Giustizia
Intervento di Gian Carlo Venturini C.G.G. del 20-6-2021
-comma 10 Relazione Giustizia novembre 2020- 2021
Paola Barbara Gozi interviene sull’istanza 10: Predisposizione parcheggi dello stato ISS
Grazie Eccellenze Ringrazio in primis gli istanti per aver portato l’istanza in oggetto il cui problema esposto va sicuramente...
Paola Barbara Gozi interviene sul progetto di Legge “Disposizioni relative all’impiego di fuochi d’artificio”
Grazie Eccellenze, Questo progetto di legge, finalmente dimostra, da parte nostra, un sentimento di civiltà, responsabilità,...
Gian Carlo Venturini interviene al congresso Domani Motus Liberi
Signor Presidente, amiche e amici tutti, innanzitutto, vorrei esprimervi sincera gratitudine, a nome di tutto il Partito...
Maria Cristina Albertini interviene sulla regolamentazione del servizio diplomatico e consolare della repubblica di san marino
Grazie eccellenza, Signori consiglieri il progetto di legge oggi in aula, già oggetto di analisi in commissione affari esteri,...
Paola barbara Gozi interviene sull’istanza 3 – riconoscimento Belzoppi
Grazie Eccellenze, in primis desidero ringraziare gli istanti per aver presentato questa istanza d’arengo volta ad attribuire il...
Paola Barbara Gozi interviene in comma 24
Grazie Eccellenze Perché siamo arrivati a questo progetto di Legge? Una di queste motivazioni è che al giorno d’oggi si è...
Maria Cristina Albertini interviene sul PDL a sostegno della famiglia e della genitorialità
Grazie eccellenza, Con grande soddisfazione prendiamo atto dell’avvio all’iter legislativo del progetto di legge relativo...
Paola Barbara Gozi interviene in comma 20
Grazie Eccellenze, il progetto di Legge in questione è un passo avanti, una forma di civiltà, un atto dovuto per tutelare la...
Intervento comma comunicazioni Paola Barbara Gozi – 21 aprile
Grazie Eccellenza, in primis auguro alle Loro eccellenze un proficuo lavoro semestrale e colgo l’occasione per complimentarmi...
GIUSTIZIA: DAL NUOVO CARCERE “SOGNATO” NEL RECENTE PASSATO, AL PIU’ MODERNO CONCETTO DI GIUSTIZIA RIPARATIVA
“Le parole della Cartabia sono la bussola verso il sistema che vogliamo costruire”.
Intervento Istanza d’arengo riconoscimento bonus ai fini pensionistici – Albertini Maria Cristina
Grazie eccellenza, Ho accolto con grande gratitudine nello spirito di particolare sensibilità che da donna rivolgo da sempre...