Azione n.1 – 26 febbraio 2021
Editoriale
Il coraggio dell’Azione
La parola “Azione” fa spesso rima con “coraggio”.
Di coraggio ce ne vuole davvero tanto per lanciare, nel 2021, un magazine di approfondimento – serio, scrupoloso, non banale e, perché no, anche provocatorio – nel panorama già sovraffollato dell’informazione sammarinese.
Lo stesso coraggio che servirà alla Repubblica per affrontare le grandi sfide che questo nuovo anno ha in serbo per noi. Ma serve coraggio anche per rispondere ad un quesito di vitale importanza: San Marino può essere considerato un Paese per giovani? In questo primo numero di “Azione” abbiamo cercato di dare una risposta alla domanda, gettando uno sguardo indiscreto su vari temi, dall’imprenditoria al sociale, dalla formazione alla sanità.
Abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con personalità politiche di livello internazionale e di ascoltare voci autorevoli. Ci siamo misurati su temi di forte attualità, dall’emergenza Covid a San Patrignano. Il coraggio, dicevamo.
I GDC sono coraggiosi, ma non avventati. Sanno di poter contare sulla forza dei valori democratico – cristiani e sulla tradizione di un partito che da oltre 70 anni è al centro della vita politica sammarinese. Hanno poi dalla loro due importanti certezze. La prima certezza è quella di un grande, smisurato amore per la politica. Politica intesa come missione, come servizio disinteressato a favore della comunità e del territorio.
È qui che il pensiero si fa, appunto, “Azione”, nel momento in cui i principi di solidarietà che sono l’anima del PDCS prendono forma e si concretizzano nel rapporto con gli altri, con le famiglie, i lavoratori, i giovani, gli anziani e le categorie più deboli. L’altra certezza è legata invece al valore della formazione. Formarsi per capire un mondo che corre in fretta. Formarsi per rimanere al passo e avere gli strumenti necessari ad interpretare le trasformazioni. Formarsi perché la politica richiede competenza e autorevolezza, non mestieranti improvvisati.
Partendo da questa consapevolezza, ci siamo messi al lavoro. Abbiamo discusso, abbiamo studiato, approfondito. Non ci siamo accontentati di grattare la superficie, ma siamo voluti andare a fondo. Il risultato è questo magazine che ora stringete tra le mani. L’auspicio ora è che anche voi, scorrendo queste pagine, leggendo i vari articoli, possiate trovare, in qualche modo, una fonte di ispirazione. Che le nostre parole possano magari ispirarvi. Ispirarvi il coraggio dell’Azione.
Lorenzo Muccioli
Cristina Fiorini
Tutti gli articoli di Azione n.1 – 26 febbraio 2021
Elezioni parlamentari 2021 in Albania
Il 25 aprile prossimo sarà una data cruciale per l'Albania. I cittadini saranno infatti chiamati alle une per rinnovare i 140...
Il coraggio di dire IO – Intervista ad Emmanuele Forlani, direttore della Fondazione Meeting
Gentile direttore, anzitutto la ringraziamo per il tempo che ha deciso di dedicarci con questa intervista. Il 2021 sarà un anno...
Green economy, nuove residenze e sostegno a famiglie ed imprese: le caratteristiche della nuova Legge di Bilancio
Il 23/12/20 è stata emanata la Legge di bilancio, una delle leggi più attese perché delineerà l’indirizzo politico nell’ambito...
Coronavirus, il nemico invisibile
Ecco come San Marino sta cercando di sconfiggerlo Per tutto l’anno 2020 abbiamo dovuto affrontare una guerra contro un nemico...
Firmato l’accordo occupazionale con The Market PropCo.
San Marino, 22 aprile 2021 – E’ stato firmato questa mattina l’accordo occupazionale tra il Segretario di Stato al Lavoro...
Come risvegliare nei giovani l’interesse per la politica?
Pasquale Valentini, presidente PDCS Essendo la politica accessibile a tutti (basta infatti contattare un partito tramite i...
La necessità di ripartire dai giovani
Gian Carlo Venturini, Segretario Politico PDCS Se mi si ponesse la domanda “San Marino è un Paese per giovani?”, risponderei –...
Giovani e politica: la forma più nobile di attivismo è quella che non chiede niente in cambio
Intervista a Vasilis Kesidis (EDS) Per prima cosa ti chiedo di presentarti ai nostri lettori: chi sei e qual è il tuo ruolo...
Droghe: l’età media del primo contatto è 15 anni
Intervista ad Alessandro Rodino Da Pozzo, Presidente di San Patrignano: grande l'impegno della comunità sul fronte della...
Il mio percorso dentro SanPa: così ho capito il valore del cambiamento
Intervista ad Enrico Arzilli “La gente pensa che quando si è giovani sia facile cambiare, ma in realtà ogni cambiamento richiede...
San Patrignano, ecco come tutto è cominciato
Dalla nascita della comunità ad opera di giovani volenterosi ed idealisti fino ad arrivare ai giorni nostri: l'intervista ad una...
Didattica a distanza, la parola a professori e a studenti
L’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19 ha messo a dura prova i sistemi tradizionali con cui la scuola era...
“La forza dell’esempio è il motore della politica”
Virgilio Falco, Vicepresidente dell'IYDU: “Convincere un giovane ad impegnarsi per il proprio futuro: la vera sfida è riuscire a...
Revenge Porn – Introduzione del reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti
Un nuovo, importante traguardo di civiltà. Con il via libera in Consiglio Grande e Generale, è stato ufficialmente introdotto...
Il popolarismo europeo può realizzare la svolta verde-blu solo con i giovani di Markus Krienke
Professore ordinario di Filosofia moderna ed Etica sociale presso la Facoltà di Teologia di Lugano, è membro dell’Accademia...
73° anniversario della nascita del PDCS
Il XXI Congresso del PDCS intitolato SOSTENERE LA PERSONA PER IL FUTURO DEL PAESE ha riportato la propria riflessione sul punto...
Vaccinarsi è un atto di civiltà e rispetto verso gli altri
Il Segretario di Stato al Lavoro ringrazia per la risposta alla campagna vaccinale e invoca l’obbligatorietà per chi lavora a...
Delegazione GDC incontra il Segretario di Stato all’Istruzione Andrea Belluzzi
Nella giornata di mercoledì 31 marzo 2021 una delegazione dei Giovani Democratico Cristiani composta dal Presidente Lorenzo...
Alessandro Scarano interviene sull’Istanza d’Arengo n.23
Istanza d’Arengo inerente ai tempi di prescrizione dei reati nei procedimenti in cui lo Stato sammarinese o persone giuridiche a...
Webinar Vaccini e Fake news: sconfiggere il coronavirus combattendo la disinformazione
Stefano Giulianelli interviene sul Decreto Delegato Ristori
Il tema dei ristori a favore degli operatori economici è un problema complesso che ha provocato fin dall’emanazione del DECRETO...
Lorenzo Bugli interviene in CGG
Grazie Eccellenza, intervengo brevemente su questo progetto di legge, cercando di portare alla luce gli aspetti che secondo me...
Vaccini e fake news: sconfiggere il coronavirus combattendo la disinformazione
Vaccini e fake news: sconfiggere il Coronavirus combattendo la disinformazione". E' questo il titolo del webinar - svoltosi...
Alice Mina interviene sul Decreto Delegato Ristori
Il Decreto “Ristori” giunge oggi alla sua ratifica in Consiglio Grande e Generale dopo un ampio e costruttivo confronto al fine...
Paola Barbara Gozi interviene sul Decreto Delegato Ristori
Grazie Eccellenze, il Governo aveva promesso un intervento più equo possibile per tutti quegli operatori economici che, causa...
Mariella Mularoni: intervento del 17/03 in CGG – istanza d’arengo n.12
Implementazione ore di Ed. Fisica Personalmente accolgo lo spirito e le finalità indicate nell’istanza. Non è la prima volta che...
Aida Maria Adele Selva: intervento del 17/03 in CGG – istanza d’arengo n.5
Grazie Eccellenze, l’istanza in oggetto ed anche gli interventi che mi hanno preceduto rilevano la necessità che occorre sempre...
Ufficializzato l’ingresso dei GDC in qualità di full member all’interno dell’EDS
Con soddisfazione e immenso piacere i Giovani Democratico Cristiani di San Marino annunciano che, in occasione dell'edizione...
Paola Barbara Gozi: intervento del 17/03 in CGG – istanza d’arengo n.11 – normativa dopo di noi
Grazie Eccellenze, desidero in primis ringraziare i cittadini che hanno presentato questa istanza d’arengo. Una istanza che ha...
Francesco Biordi: intervento del 17/03 in CGG – istanza d’arengo n.11
Grazie Eccellenze; Colleghi Consiglieri; personalmente ritengo questa istanza un segno di civiltà, perché agire, quindi...
Italo Righi: intervento del 17/03 in CGG – istanza d’arengo sulla sicurezza stradale
Intervengo in merito all’istanza d’arengo riguardante la sicurezza stradale. I residenti del castello di Acquaviva firmatari...
Maria Cristina Albertini: intervento del 17/03 in CGG – istanza d’arengo sull’occupazione femminile
Grazie Eccellenza, la presente istanza d’arengo viene sottoposta all’attenzione di questa aula in un momento in cui la...
Mariella Mularoni: intervento PPE 17/03 – l’esperienza della Repubblica di San Marino in risposta al Covid-19
Sono membro del Consigli Grande e Generale della Repubblica di San Marino, il nostro Parlamento, dal 2012, e oggi è un grande...
Francesca Civerchia: intervento del 17/03 in CGG – un progetto di legge in favore delle ragazze madri
Oggi vorrei portare all’attenzione dell’aula consigliare e dei cittadini una breve riflessione sociale circa il delicato momento...
Visita a San Marino di Stefano Opilio per nuove collaborazioni tra San Marino e Italia in ambito giudiziario
Ricevuto a Palazzo Begni dai Segretari di Stato Luca Beccari e Massimo Andrea Ugolini, accompagnati dalle rispettive delegazioni...
UNA CULTURA DELL’ACCOGLIENZA PER UNA GENITORIALITÀ RESPONSABILE
In vista della imminente discussione in Consiglio Grande e Generale di un' istanza d'Arengo per la depenalizzazione dell'aborto,...
Comunicato stampa candidatura Gian Carlo Venturini Capitano Reggente
La Direzione del PDCS, congiuntamente al Gruppo Consiliare, ha designato all’unanimità quale candidato alla Suprema Magistratura...
Manuel Poggiali è il primo Ambasciatore allo Sport della Repubblica di San Marino
Il pilota, due volte campione del mondo, ha inaugurato l’iniziativa voluta dalla Segreteria allo Sport e dal CONS per premiare...
Comunicato stampa PdL a tutela delle ragazze madri
Nella giornata di oggi lunedì 8 Marzo, giorno dedicato alla celebrazione della Festa della Donna, i Consiglieri del PDCS...
Festa della donna – L’appello del PDCS
Lunedì 8 giornata internazionale della donna: il Partito Democratico Cristiano Sammarinese è felice di poter rendere omaggio a...