Azione n.2 – 2 giugno 2021
Editoriale
Il cammino verso l’Europa
San Marino e l’orizzonte europeo tra sfide e opportunità
Lavoro, innovazione, ambiente, politica: in che modo i giovani sammarinesi guardano al percorso di integrazione con l’Europa?
Questo secondo numero di “AZIONE” affronta le tematiche di discussione presenti negli ambienti della politica internazionale.
In particolar modo, gli articoli esposti in questa nuova uscita verteranno sulle materie che proprio nell’Unione Europea stanno trovando una propria rilevanza, come la sostenibilità e l’economia, mentre altri, invece, mirano a far comprendere meglio al lettore l’importanza di un’Europa unita.
L’Unione Europea offre numerosi spunti di riflessione sui temi di attualità presenti anche all’interno della comunità sammarinese.
Per questo motivo, e a fronte della notizia che i GDC con successo sono diventati Full Member (con diritto voto) all’interno di EDS (European Democrat Students), la più grande organizzazione europea degli studenti provenienti da 45 realtà diverse in Europa, abbiamo ritenuto fondamentale esaminare il panorama europeo.
Troverete tutto questo sfogliando le pagine del nuovo numero di Azione.
La nostra speranza è creare un pensiero critico nella mente del lettore affinché questo si faccia guidare dalla passione del sapere personale.
Davide Tabarrini
Tutti gli articoli di Azione n.2 – 2 giugno 2021
Ripartenza e riforme
Mentre molti paesi europei stanno in questi giorni ancora ragionando sul tema delle riaperture e sulla sospensione dei...
Storia dell’Europa: La grande intuizione dei padri fondatori: il percorso tortuoso verso un’Europa unita
L’Unione Europa, così come noi giovani la conosciamo, è frutto di un processo iniziato nella prima metà del XX secolo, il così...
Draghi: “Whatever it takes!” Ecco perché le parole di Mario Draghi hanno segnato un’epoca
“Nell’ambito del nostro mandato, la BCE è pronta a fare tutto il necessario per preservare l’Euro. E credetemi, sarà...
L’accordo di Associazione con l’UE – Il punto dei lavori con il Segretario di Stato Luca Beccari
Accordo di Associazione con l'Unione Europea: qual è in questo momento lo stato dei lavori? Quali sono le criticità incontrate...
Superamento degli ostacoli normativi ed ingresso nel mercato europeo: gli obiettivi che San Marino si prefigge
La Repubblica di San Marino, per la sua dimensione e collocazione geografica, si rapporta costantemente con la vicina Italia e...
Perché il debito non è necessariamente ‘cattivo’: un appello alla responsabilità
L’approvazione per l’emissione dei Titano Bond da parte del Consiglio Grande e Generale ha portato nelle casse dello Stato un...
Un futuro sostenibile
I cambiamenti climatici e il degrado ambientale sono una minaccia enorme per l’Europa e il mondo. L’inquinamento atmosferico...
Innovazione digitale: un treno per il futuro
Nella scelta di un futuro eco-friendly, il digitale è il più grande alleato della sostenibilità. Esso non può rappresentare una...
L’Europa e la politica: cosa ne pensano le forze politiche di San Marino
Carol De Biagi (GDC): Una maggiore integrazione europea è la sfida corrente che noi del PDCS stiamo affrontando. Come PDCS...
Intervista a Markus Krienke: “Il valore della formazione: uno strumento per riscoprire il concetto di virtù”
La ringrazio Markus per aver partecipato alla nostra intervista, lei è professore di etica e dottrina sociale oltre ad essere...
Il coraggio di riposizionare San Marino a livello internazionale
Ora è giunto veramente il momento di riposizionare la Repubblica di San Marino nel contesto internazionale, al netto “dell’Annus...
Intervento CGG Oscar Mina 26.08.21
Comma 11 a) Dimissioni DG / Situazione CE b) Approvazione PS SN c) Progetto Nuovo Ospedale Dopo avere ascoltato la relazione del...
Intervento CGG Lorenzo Bugli 25.08.21
Grazie Eccellenza, Voglio prima di tutto ringraziare i Segretari intervenuti che finalmente hanno deciso di portare in...
INTERVENTO DEL VICE-SEGRETARIO PDCS MANUEL CIAVATTA ALLA 48ª FESTA DELL’AMICIZIA
Ciao a tutti amici e amiche della Festa dell’Amicizia! Questa sera siamo qui tutti assieme per partecipare alla Festa...
Intervento CGG Paola Barbara Gozi 24.08.21
Grazie Eccellenze Desidero esprimere vicinanza e solidarietà verso le donne e i minori afghani, che ultimamente stanno vivendo...
Intervento Lorenzo Bugli in CGG 24.08.21
Grazie Eccellenze, oggi in questo mio breve intervento vorrei coinvolgere l’aula in un ragionamento, che a mio parere, può e...
Estrazione Lotteria 48 Festa dell’Amicizia 2021 – I biglietti vincenti
Ecco i biglietti vincenti dell'estrazione della tradizionale lotteria della festa dell'amicizia. 1° 2.500 € 1234 2° 1.000 € 0730...
48° FESTA DELL’AMICIZIA – RESOCONTO DELLA I SERATA E PROGRAMMAZIONE II e III SERATA
Pienone per la II serata della 48a Festa dell’Amicizia del Partito Democratico Cristiano Sammarinese, che continuerà stasera...
48° FESTA DELL’AMICIZIA – RESOCONTO DELLA I SERATA E PROGRAMMAZIONE II e III SERATA
E’ iniziata benissimo la 48a Festa dell’Amicizia del Partito Democratico Cristiano Sammarinese - che continuerà fino a domenica...
Il ritorno del terrore in Afghanistan
A vent’anni esatti dall’inizio delle operazioni militari in Afghanistan, causate dagli attacchi terroristici al World Trade...
Lancio 48ᵃ Festa dell’Amicizia 2021
Da venerdì 20 a domenica 21 agosto, in Piazza Bertoldi a Serravalle, siete tutti attesi alla 48ᵃ Festa dell’Amicizia del Partito...
Festa dell’Amicizia 2021 – 48° edizione
Torna anche quest'anno la tradizionale Festa dell'Amicizia dal 20 al 22 Agosto 2021. Come sempre non mancherà la tradizionale...
Lo sport è una scuola di vita – Comunicato GDC
L’enorme orgoglio che riempie tutta la comunità sammarinese, per le prestazioni dei nostri atleti alle Olimpiadi di Tokyo, si...
San Marino chiude le Olimpiadi con tre medaglie
In attesa della Cerimonia di Chiusura che si terrà il prossimo 8 agosto la missione del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese...
Perilli-Berti argento ai Giochi Olimpici di Tokyo
La nostra Repubblica può festeggiare, a due giorni di distanza dallo storico bronzo di Alessandra Perilli nella competizione...
In ricordo di Giovanni Zaccaria Savoretti
Oggi ricorre il 10° anniversario della morte di Giovanni Zaccaria Savoretti, Fondatore e per molti anni Segretario Politico del...
Sara Marinelli eletta responsabile del gruppo di lavoro Woman Empowerment and Gender Equality dell’European Democrat Students
Sara Marinelli, nella giornata di sabato 24 luglio 2021, è stata eletta nel board della European Democrat Student come...
Assemblea programmatica GDC 2021 – Cristina Fiorini: turismo
Uno dei settori che maggiormente ha risentito della pandemia è quello turistico. Un settore fondamentale in quanto incide...
Assemblea programmatica GDC 2021 – Marco Mularoni: giustizia
L’intervento normativo più complesso che si sta portando avanti nella corrente legislatura è la riforma del codice di procedura...
Assemblea programmatica GDC 2021 – Discorso di chiusura Lorenzo Bugli
Voglio ringraziare tutti per l'ottimo lavoro che avete fatto. Sono stati creati ottimi gruppi di lavoro che hanno prodotto...
Assemblea programmatica GDC 2021 – Aurora Guerra: territorio e ambiente
Come Giovani Democratico Cristiani, considerando i dati preoccupanti sull’inquinamento a livello mondiale, riteniamo doveroso...
Assemblea programmatica GDC 2021 – Gian Marco Gatti: la sanità
La piccola Repubblica di San Marino è un micro-stato di all’incirca 33.000 abitanti, ed a compiere l’onorevole servizio di...
Assemblea programmatica GDC 2021 – Aurora Guerra: la digitalizzazione
In termini tecnologici oggi è necessario poter investire sulle persone in modo che diventino autonome ad utilizzare gli...
Assemblea programmatica GDC 2021 – Gabriele Ghiotti: famiglia e sussidiarietà
La famiglia è il soggetto alla base della società, essa ha il compito di prendersi cura, quindi di educare sul piano...
Assemblea programmatica GDC 2021 – Lorenzo Bugli: Pensioni, mercato del lavoro e silver economy
Quando un giovane si trova a parlare di pensioni è inevitabile pensare a due fattori chiave, SOSTENIBILITÀ e ADEGUATEZZA, due...
Assemblea Programmatica GDC 2021 – Davide Tabarrini: politiche per il lavoro
Come sappiamo il mercato del lavoro è in continuo cambiamento e questo può alternativamente essere sia un bene che un male. Per...
Clara Boscaglia, ricordiamo un modello di vita e di politica
Oggi ricorre il 31° anniversario di morte di Clara Boscaglia, una delle prime donne elette in Consiglio Grande e Generale la cui...
IN RICORDO DI CLARA BOSCAGLIA
Il Partito Democratico Cristiano Sammarinese desidera fare memoria della morte di Clara Boscaglia, avvenuta 31 anni fa. Un...
Assemblea programmatica GDC 2021 – Alessandro Camassa: Istruzione e formazione
Come Movimento Giovanile vorremmo imporre una revisione dei percorsi di istruzione e formazione che includano le necessarie...
Istituzioni, CONS e ASLEM firmano un protocollo d’intesa triennale.
E’ stato firmato questa mattina il Protocollo d’Intesa triennale tra la Segreteria di Stato per il Lavoro e lo Sport...