Azione n.1 – 26 febbraio 2021
Editoriale
Il coraggio dell’Azione
La parola “Azione” fa spesso rima con “coraggio”.
Di coraggio ce ne vuole davvero tanto per lanciare, nel 2021, un magazine di approfondimento – serio, scrupoloso, non banale e, perché no, anche provocatorio – nel panorama già sovraffollato dell’informazione sammarinese.
Lo stesso coraggio che servirà alla Repubblica per affrontare le grandi sfide che questo nuovo anno ha in serbo per noi. Ma serve coraggio anche per rispondere ad un quesito di vitale importanza: San Marino può essere considerato un Paese per giovani? In questo primo numero di “Azione” abbiamo cercato di dare una risposta alla domanda, gettando uno sguardo indiscreto su vari temi, dall’imprenditoria al sociale, dalla formazione alla sanità.
Abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con personalità politiche di livello internazionale e di ascoltare voci autorevoli. Ci siamo misurati su temi di forte attualità, dall’emergenza Covid a San Patrignano. Il coraggio, dicevamo.
I GDC sono coraggiosi, ma non avventati. Sanno di poter contare sulla forza dei valori democratico – cristiani e sulla tradizione di un partito che da oltre 70 anni è al centro della vita politica sammarinese. Hanno poi dalla loro due importanti certezze. La prima certezza è quella di un grande, smisurato amore per la politica. Politica intesa come missione, come servizio disinteressato a favore della comunità e del territorio.
È qui che il pensiero si fa, appunto, “Azione”, nel momento in cui i principi di solidarietà che sono l’anima del PDCS prendono forma e si concretizzano nel rapporto con gli altri, con le famiglie, i lavoratori, i giovani, gli anziani e le categorie più deboli. L’altra certezza è legata invece al valore della formazione. Formarsi per capire un mondo che corre in fretta. Formarsi per rimanere al passo e avere gli strumenti necessari ad interpretare le trasformazioni. Formarsi perché la politica richiede competenza e autorevolezza, non mestieranti improvvisati.
Partendo da questa consapevolezza, ci siamo messi al lavoro. Abbiamo discusso, abbiamo studiato, approfondito. Non ci siamo accontentati di grattare la superficie, ma siamo voluti andare a fondo. Il risultato è questo magazine che ora stringete tra le mani. L’auspicio ora è che anche voi, scorrendo queste pagine, leggendo i vari articoli, possiate trovare, in qualche modo, una fonte di ispirazione. Che le nostre parole possano magari ispirarvi. Ispirarvi il coraggio dell’Azione.
Lorenzo Muccioli
Cristina Fiorini
Tutti gli articoli di Azione n.1 – 26 febbraio 2021
La Repubblica di San Marino si prepara a partecipare alla COP 26, la Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite.
Anche la Repubblica di San Marino parteciperà alla COP 26 - UN Climate Change Conference of the Parties, il più grande vertice...
L’Ambasciatore di Israele in Italia Dror Eydar in visita al Segretario di Stato per il Lavoro Teodoro Lonfernini.
Nella mattinata odierna il Segretario di Stato per il Lavoro, la Programmazione Economica, lo Sport, l’Informazione e i Rapporti...
Siglato il Protocollo d’Intesa tra Segreteria di Stato per il Lavoro, Società Unione Mutuo Soccorso ‘SUMS’ e Centro di Formazione Professionale e per le Politiche Attive del Lavoro
Un accordo per attivare corsi di formazione rivolti ai giovani, e a quanti vogliano riposizionarsi nel mondo del lavoro, per...
Fitch premia l’economia della Repubblica di San Marino e conferma il rating a “BB+” e rivede in positivo l’outlook portandolo a “stabile” dal precedente “negativo”
Era particolarmente atteso dalla Segreteria di Stato alle Finanze e Bilancio, dopo il giudizio positivo espresso solo alcuni...
Oscar Mina – EDS Skills Training: FAKE NEWS, LA DISINFORMAZIONE E LA SUA PROPAGANDA IN OSCE
• Come è noto l’Assemblea Parlamentare dell’OSCE, ovvero l’organizzazione e la Cooperazione per la sicurezza in Europa basa la...
USARE LA RAGIONE PER NON VOTARE CON LA PANCIA
“Bilanciare i diritti all’aborto e quelli del feto: Bilanciare diversi metodi di mediazione nel dibatti sull’aborto negli Usa” è...
Paola Barbara Gozi interviene sull’Istanza d’Arengo volta a promuovere la costituzione di un “Ente preposto” alla “difesa e promozione del rispetto e del dialogo civile e della tolleranza”
L’Istanza d’Arengo in oggetto è volta a promuovere la costituzione di un “Ente preposto” alla “difesa e promozione del rispetto...
Maria Cristina Albertini interviene in merito all’Istanza d’Arengo a sostegno delle famiglie
La presente istanza d’arengo chiede a questa aula parlamentare la definizione e la conseguente attuazione di politiche volte a...
PDCS – PERCHÉ DICIAMO NO AL REFERENDUM
Il diritto alla vita è connaturato alla persona umana. Così recita la Convenzione ONU sui diritti delle persone disabili. Un...
L’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici compie 40 anni
Un libro di Verter Casali ne celebra la storia,presentato oggi in Udienza ai Capitani Reggenti. Il Segretario Lonfernini: “Un...
Comunicato stampa: I GDC intervistano il Segretario Andrea Belluzzi su scuola e green pass
I Giovani Democratico Cristiani (GDC) intendono essere vicini ai giovani che si apprestano a proseguire il proprio percorso di...
I Segretari di Stato per il Lavoro Teodoro Lonfernini e per l’Industria Fabio Righi hanno tagliato il nastro dell’aerea espositiva di Gruppo Colombini all’inaugurazione del Supersalone di Milano alla presenza dei Capitani Reggenti
L’appuntamento è stata l’occasione per un saluto cordiale tra le Loro Eccellenze e il Presidente della Repubblica Italiana,...
FOCUS: LE DONNE IN AFGHANISTAN
In seguito alla caduta del regime dei talebani nel 2001, i diritti delle donne afgane hanno subito un radicale cambiamento. Nel...
Ripartenza e riforme
Mentre molti paesi europei stanno in questi giorni ancora ragionando sul tema delle riaperture e sulla sospensione dei...
Storia dell’Europa: La grande intuizione dei padri fondatori: il percorso tortuoso verso un’Europa unita
L’Unione Europa, così come noi giovani la conosciamo, è frutto di un processo iniziato nella prima metà del XX secolo, il così...
Draghi: “Whatever it takes!” Ecco perché le parole di Mario Draghi hanno segnato un’epoca
“Nell’ambito del nostro mandato, la BCE è pronta a fare tutto il necessario per preservare l’Euro. E credetemi, sarà...
L’accordo di Associazione con l’UE – Il punto dei lavori con il Segretario di Stato Luca Beccari
Accordo di Associazione con l'Unione Europea: qual è in questo momento lo stato dei lavori? Quali sono le criticità incontrate...
Superamento degli ostacoli normativi ed ingresso nel mercato europeo: gli obiettivi che San Marino si prefigge
La Repubblica di San Marino, per la sua dimensione e collocazione geografica, si rapporta costantemente con la vicina Italia e...
Perché il debito non è necessariamente ‘cattivo’: un appello alla responsabilità
L’approvazione per l’emissione dei Titano Bond da parte del Consiglio Grande e Generale ha portato nelle casse dello Stato un...
Un futuro sostenibile
I cambiamenti climatici e il degrado ambientale sono una minaccia enorme per l’Europa e il mondo. L’inquinamento atmosferico...
Innovazione digitale: un treno per il futuro
Nella scelta di un futuro eco-friendly, il digitale è il più grande alleato della sostenibilità. Esso non può rappresentare una...
L’Europa e la politica: cosa ne pensano le forze politiche di San Marino
Carol De Biagi (GDC): Una maggiore integrazione europea è la sfida corrente che noi del PDCS stiamo affrontando. Come PDCS...
Intervista a Markus Krienke: “Il valore della formazione: uno strumento per riscoprire il concetto di virtù”
La ringrazio Markus per aver partecipato alla nostra intervista, lei è professore di etica e dottrina sociale oltre ad essere...
Il coraggio di riposizionare San Marino a livello internazionale
Ora è giunto veramente il momento di riposizionare la Repubblica di San Marino nel contesto internazionale, al netto “dell’Annus...
Intervento CGG Oscar Mina 26.08.21
Comma 11 a) Dimissioni DG / Situazione CE b) Approvazione PS SN c) Progetto Nuovo Ospedale Dopo avere ascoltato la relazione del...
Intervento CGG Lorenzo Bugli 25.08.21
Grazie Eccellenza, Voglio prima di tutto ringraziare i Segretari intervenuti che finalmente hanno deciso di portare in...
INTERVENTO DEL VICE-SEGRETARIO PDCS MANUEL CIAVATTA ALLA 48ª FESTA DELL’AMICIZIA
Ciao a tutti amici e amiche della Festa dell’Amicizia! Questa sera siamo qui tutti assieme per partecipare alla Festa...
Intervento CGG Paola Barbara Gozi 24.08.21
Grazie Eccellenze Desidero esprimere vicinanza e solidarietà verso le donne e i minori afghani, che ultimamente stanno vivendo...
Intervento Lorenzo Bugli in CGG 24.08.21
Grazie Eccellenze, oggi in questo mio breve intervento vorrei coinvolgere l’aula in un ragionamento, che a mio parere, può e...
Estrazione Lotteria 48 Festa dell’Amicizia 2021 – I biglietti vincenti
Ecco i biglietti vincenti dell'estrazione della tradizionale lotteria della festa dell'amicizia. 1° 2.500 € 1234 2° 1.000 € 0730...
48° FESTA DELL’AMICIZIA – RESOCONTO DELLA I SERATA E PROGRAMMAZIONE II e III SERATA
Pienone per la II serata della 48a Festa dell’Amicizia del Partito Democratico Cristiano Sammarinese, che continuerà stasera...
48° FESTA DELL’AMICIZIA – RESOCONTO DELLA I SERATA E PROGRAMMAZIONE II e III SERATA
E’ iniziata benissimo la 48a Festa dell’Amicizia del Partito Democratico Cristiano Sammarinese - che continuerà fino a domenica...
Il ritorno del terrore in Afghanistan
A vent’anni esatti dall’inizio delle operazioni militari in Afghanistan, causate dagli attacchi terroristici al World Trade...
Lancio 48ᵃ Festa dell’Amicizia 2021
Da venerdì 20 a domenica 21 agosto, in Piazza Bertoldi a Serravalle, siete tutti attesi alla 48ᵃ Festa dell’Amicizia del Partito...
Festa dell’Amicizia 2021 – 48° edizione
Torna anche quest'anno la tradizionale Festa dell'Amicizia dal 20 al 22 Agosto 2021. Come sempre non mancherà la tradizionale...
Lo sport è una scuola di vita – Comunicato GDC
L’enorme orgoglio che riempie tutta la comunità sammarinese, per le prestazioni dei nostri atleti alle Olimpiadi di Tokyo, si...
San Marino chiude le Olimpiadi con tre medaglie
In attesa della Cerimonia di Chiusura che si terrà il prossimo 8 agosto la missione del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese...
Perilli-Berti argento ai Giochi Olimpici di Tokyo
La nostra Repubblica può festeggiare, a due giorni di distanza dallo storico bronzo di Alessandra Perilli nella competizione...
In ricordo di Giovanni Zaccaria Savoretti
Oggi ricorre il 10° anniversario della morte di Giovanni Zaccaria Savoretti, Fondatore e per molti anni Segretario Politico del...
Sara Marinelli eletta responsabile del gruppo di lavoro Woman Empowerment and Gender Equality dell’European Democrat Students
Sara Marinelli, nella giornata di sabato 24 luglio 2021, è stata eletta nel board della European Democrat Student come...