Azione n.1 – 26 febbraio 2021

Editoriale
Il coraggio dell’Azione

La parola “Azione” fa spesso rima con “coraggio”.

Di coraggio ce ne vuole davvero tanto per lanciare, nel 2021, un magazine di approfondimento – serio, scrupoloso, non banale e, perché no, anche provocatorio – nel panorama già sovraffollato dell’informazione sammarinese.

Lo stesso coraggio che servirà alla Repubblica per affrontare le grandi sfide che questo nuovo anno ha in serbo per noi. Ma serve coraggio anche per rispondere ad un quesito di vitale importanza: San Marino può essere considerato un Paese per giovani? In questo primo numero di “Azione” abbiamo cercato di dare una risposta alla domanda, gettando uno sguardo indiscreto su vari temi, dall’imprenditoria al sociale, dalla formazione alla sanità.

Abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con personalità politiche di livello internazionale e di ascoltare voci autorevoli. Ci siamo misurati su temi di forte attualità, dall’emergenza Covid a San Patrignano. Il coraggio, dicevamo.

 

 I GDC sono coraggiosi, ma non avventati. Sanno di poter contare sulla forza dei valori democratico – cristiani e sulla tradizione di un partito che da oltre 70 anni è al centro della vita politica sammarinese. Hanno poi dalla loro due importanti certezze. La prima certezza è quella di un grande, smisurato amore per la politica. Politica intesa come missione, come servizio disinteressato a favore della comunità e del territorio.

È qui che il pensiero si fa, appunto, “Azione”, nel momento in cui i principi di solidarietà che sono l’anima del PDCS prendono forma e si concretizzano nel rapporto con gli altri, con le famiglie, i lavoratori, i giovani, gli anziani e le categorie più deboli. L’altra certezza è legata invece al valore della formazione. Formarsi per capire un mondo che corre in fretta. Formarsi per rimanere al passo e avere gli strumenti necessari ad interpretare le trasformazioni. Formarsi perché la politica richiede competenza e autorevolezza, non mestieranti improvvisati.

Partendo da questa consapevolezza, ci siamo messi al lavoro. Abbiamo discusso, abbiamo studiato, approfondito. Non ci siamo accontentati di grattare la superficie, ma siamo voluti andare a fondo. Il risultato è questo magazine che ora stringete tra le mani. L’auspicio ora è che anche voi, scorrendo queste pagine, leggendo i vari articoli, possiate trovare, in qualche modo, una fonte di ispirazione. Che le nostre parole possano magari ispirarvi. Ispirarvi il coraggio dell’Azione.

Lorenzo Muccioli
Cristina Fiorini

Tutti gli articoli di Azione n.1 – 26 febbraio 2021

Oscar Mina: Dal 2019 la politica è cambiata

Oscar Mina: Dal 2019 la politica è cambiata

Dal 2019 la politica è cambiata, vi è stato una decisa inversione di rotta e si denota un cambiamento rilevante riuscendo a recuperare il ritardo istituzionale e vuoto normativo con interventi di bonifica, se cosi possiamo chiamarli, verso il ns. sistema bancario e finanziario…

Accordo di Associazione necessita di un approccio che passi dal tecnico al politico

Accordo di Associazione necessita di un approccio che passi dal tecnico al politico

I Giovani Democratico Cristiani sono da sempre molto attenti alle tematiche europee, per storia e per i ruoli ricoperti in ambito internazionale. Vogliamo esprimere il nostro apprezzamento per l’incontro pubblico organizzato dall’Associazione Emma Rossi, tenutosi nella serata di giovedì 11 novembre presso la sala polivalente Montelupo. Un incontro intitolato: “l’Accordo di Associazione con l’Unione Europea – a che punto siamo”.

Approvato l’Assestamento di Bilancio 2021

Approvato l’Assestamento di Bilancio 2021

Il Partito Democratico Cristiano Sammarinese desidera portare a conoscenza della cittadinanza che nella sessione del Consiglio Grande e Generale appena conclusa, è stato approvato l’assestamento di bilancio per l’esercizio finanziario 2021 e porre all’attenzione di tutti una corretta chiave di lettura, utile a comprendere lo stato reale della situazione finanziaria dello Stato che nonostante la pandemia sta mostrando forti segnali di resistenza e ripartenza.

Formazione Politica

È partito il 12 ottobre u.s. il ciclo di incontri della Scuola di Formazione Politica promossa dai GdC in collaborazione con la...

FOCUS: LE DONNE IN AFGHANISTAN

FOCUS: LE DONNE IN AFGHANISTAN

In seguito alla caduta del regime dei talebani nel 2001, i diritti delle donne afgane hanno subito un radicale cambiamento. Nel...

Ripartenza e riforme

Ripartenza e riforme

Mentre molti paesi europei stanno in questi giorni ancora ragionando sul tema delle riaperture e sulla sospensione dei...

Scarica il PDF