Azione n.1 – 26 febbraio 2021
Editoriale
Il coraggio dell’Azione
La parola “Azione” fa spesso rima con “coraggio”.
Di coraggio ce ne vuole davvero tanto per lanciare, nel 2021, un magazine di approfondimento – serio, scrupoloso, non banale e, perché no, anche provocatorio – nel panorama già sovraffollato dell’informazione sammarinese.
Lo stesso coraggio che servirà alla Repubblica per affrontare le grandi sfide che questo nuovo anno ha in serbo per noi. Ma serve coraggio anche per rispondere ad un quesito di vitale importanza: San Marino può essere considerato un Paese per giovani? In questo primo numero di “Azione” abbiamo cercato di dare una risposta alla domanda, gettando uno sguardo indiscreto su vari temi, dall’imprenditoria al sociale, dalla formazione alla sanità.
Abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con personalità politiche di livello internazionale e di ascoltare voci autorevoli. Ci siamo misurati su temi di forte attualità, dall’emergenza Covid a San Patrignano. Il coraggio, dicevamo.
I GDC sono coraggiosi, ma non avventati. Sanno di poter contare sulla forza dei valori democratico – cristiani e sulla tradizione di un partito che da oltre 70 anni è al centro della vita politica sammarinese. Hanno poi dalla loro due importanti certezze. La prima certezza è quella di un grande, smisurato amore per la politica. Politica intesa come missione, come servizio disinteressato a favore della comunità e del territorio.
È qui che il pensiero si fa, appunto, “Azione”, nel momento in cui i principi di solidarietà che sono l’anima del PDCS prendono forma e si concretizzano nel rapporto con gli altri, con le famiglie, i lavoratori, i giovani, gli anziani e le categorie più deboli. L’altra certezza è legata invece al valore della formazione. Formarsi per capire un mondo che corre in fretta. Formarsi per rimanere al passo e avere gli strumenti necessari ad interpretare le trasformazioni. Formarsi perché la politica richiede competenza e autorevolezza, non mestieranti improvvisati.
Partendo da questa consapevolezza, ci siamo messi al lavoro. Abbiamo discusso, abbiamo studiato, approfondito. Non ci siamo accontentati di grattare la superficie, ma siamo voluti andare a fondo. Il risultato è questo magazine che ora stringete tra le mani. L’auspicio ora è che anche voi, scorrendo queste pagine, leggendo i vari articoli, possiate trovare, in qualche modo, una fonte di ispirazione. Che le nostre parole possano magari ispirarvi. Ispirarvi il coraggio dell’Azione.
Lorenzo Muccioli
Cristina Fiorini
Tutti gli articoli di Azione n.1 – 26 febbraio 2021
San Marino e l’UE: Un Futuro di Cooperazione e Integrazione
Una giornata destinata a rimanere nella storia della Repubblica di San Marino. Ieri a Bruxelles il vicepresidente esecutivo per...
Un nuovo orizzonte per San Marino: Integrazione storica con l’Unione Europea
Oggi, il Vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo, le relazioni interistituzionali e la previsione, Maroš Šefčovič, ha...
RIDISEGNANDO SAN MARINO una rinnovata sovranità, sostenibile e sostenuta con l’apporto di tutti Sabato 2 dicembre, Sala Titano – Centro Congressi Kursaal
I prossimi mesi saranno cruciali per il perfezionamento dell'Accordo di Associazione con l'Unione Europea, al quale la...
Trasparenza e procedure nel rinnovo del contratto dei Pubblici Dipendenti
Apprendo con preoccupazione dalle notizie stampa le reazioni che sta provocando la trattativa per il rinnovo del contratto di...
Il cordoglio del PDCS per la morte dell’amico Giuseppe Arzilli
Il Partito Democratico Cristiano Sammarinese esprime profondo dolore per la morte dell’amico Giuseppe Arzilli. Tutti conoscevano...
Consiglio Centrale del PDCS, 8 novembre 2023
“Coinvolgimento” è stata la parola chiave del Consiglio Centrale del PDCS, l’organo deliberativo del partito che è tornato a...
Intervento di Gian Carlo Venturini in comma Dibattito Accordo di Associazione con UE
Eccellenze e colleghi consiglieri, ringrazio il Segretario per la sua relazione ove ha fornito ulteriori importanti elementi che...
Mussoni (Dc): “Non possiamo mancare all’appuntamento con la Ue”
“I dati del bollettino statistica dicono che il nostro sistema economico nei quattro anni di governo ha registrato una crescita...
Una politica del fare
Le recenti elezioni in Polonia, che si sono concluse con il trionfo della coalizione filo-Ue guidata da Donald Tusk,...
Assestamento di bilancio: considerazioni della Maggioranza
La maggioranza consigliare esprime soddisfazione per l'approvazione, da parte del Consiglio Grande e Generale, dell'Assestamento...
Il PDCS presenta “C’era una volta la politica” di Pier Ferdinando Casini
Un titolo provocatorio per una politica con la P maiuscola La storia della politica italiana raccontata da chi l’ha vissuta, un...
Enorme successo per la 50° edizione della Festa dell’Amicizia
Si guarda ai prossimi eventi del 75esimo e alla Conferenza Programmatica La Festa dell'Amicizia del PDCS si conferma ancora una...
Si chiude con successo la 50esima edizione della Festa dell’Amicizia del PDCS
In piazza Bertoldi l’appuntamento conclusivo con la sintesi del Segretario Politico Gian Carlo Venturini Una grande...
Intervento del Segretario Politico PDCS Gian Carlo Venturini alla 50° Festa dell’amicizia
Care amiche e cari amici, È con una certa emozione e un sentimento di profonda gratitudine che questa sera prendo la parola in...
Estrazione Lotteria 50 Festa dell’Amicizia 2023 – I biglietti vincenti
Grande successo per la prima serata che ha dato il via alla 50esima edizione della Festa dell’Amicizia del PDCS
Sulla Terrazza Ex-Ritrovo partiti e movimenti a confronto sul futuro della politica e della sanità sammarinese “Il cambiamento...
50esima edizione della Festa dell’Amicizia
Da venerdì 18 a domenica 20 agosto, in piazza Bertoldi a Serravalle, si rinnova l'appuntamento con la Festa dell'Amicizia del...
Nel XII anniversario della morte di Giovanni Zaccaria Savoretti
Il 29 luglio 2023 ricorre il dodicesimo anniversario della scomparsa di Giovanni Zaccaria Savoretti, uno dei fondatori del...
XXXIII Anniversario di Clara Boscaglia
Nella ricorrenza del XXXIII anniversario della scomparsa di Clara Boscaglia, il Partito Democratico Cristiano Sammarinese...
La maggioranza incontra i sindacati: dialogo aperto sull’assestamento di bilancio
La maggioranza, nella giornata di giovedì 13 luglio, ha incontrato le organizzazioni sindacali (CSDL, CDLS, USL) per un...
Mariella Mularoni Nomina Unanime per la Sanità e Sicurezza Sociale: Il PDCS Celebra la Continuità e Responsabilità
Il PDCS rinnova le congratulazioni a Mariella Mularoni per la designazione, condivisa in modo unanime dalla Direzione e dal...
1948 – Sezione PDCS Corianino
Tra i luoghi nei quali il PDCS affonda le sue radici in maniera profonda e capillare, dove i valori del cristianesimo e i...
Siamo arrivati all’oggi dopo le ‘care-mie’ difficoltà e abbiamo fatto tante cose
Discutiamo questa crisi politica in un momento in cui la cittadinanza non se l’aspettava. All’inizio della legislatura...
Non si può dire “la politica è così”, ci si deve piuttosto domandare se una politica così sia adeguata
Non è purtroppo la prima crisi cui assisto, ho assistito a crisi da Segretario di Stato, da consigliere e da Segretario di...
Numerosi sono stati gli osservatori esterni che hanno riconosciuto i passi in avanti compiuti dalla Repubblica di San Marino
Durante questa esperienza, durata poco meno di 4 anni, numerosi sono stati gli osservatori esterni che hanno riconosciuto i...
Il posto che occupiamo, la responsabilità che abbiamo ci impongono il dovere di non disattendere le aspettative, le esigenze, le istanze della maggioranza dei sammarinesi.
Grazie Eccellenze, Il tema di questo comma richiederebbe più tempo, quello a disposizione permette di esprimere solo alcune...
Il Paese nell’attuale contesto storico non può permettersi una crisi di Governo
Grazie Eccellenze, Come già fatto presente da altri colleghi non è facile intervenire su questo comma in cui si discutono le...
Navigare tra la crisi politica e la responsabilità governativa
Grazie Eccellenza, come ha appena ricordato il Segretario Lonfernini non è facile intervenire su questo comma in cui si...
Comunicato stampa – Cordoglio per la morte di Silvio Berlusconi
ll Partito Democratico Cristiano Sammarinese esprime il proprio cordoglio per la morte di Silvio Berlusconi. Con la sua...
Responsabilità in un momento cruciale per San Marino
Con la scelta di ritirare la propria delegazione in seno al Congresso di Stato il Movimento RETE si assume una grave...
Necessità di chiarezza e responsabilità nel contesto politico
Spendo anche io poche parole in riferimento a ciò che sino ad ora ho udito e che mi ha reso alquanto perplessa ma soprattutto...
Esport: San Marino si prepara a giocare un ruolo di primo piano
Con l’esame in seconda lettura del progetto di legge che regolamenta gli sport praticati a livello elettronico, il nostro paese...
5 anni pieni di difficoltà ed emergenze affrontati con professionalità e capacità
Nel dibattito è emersa una volontà forte della maggioranza di confermare l’incarico all’Avv. Tomasetti quale presidente di Bcsm....
Elezioni al Consiglio Direttivo: favorevoli alla nomina di Boni e alla conferma del Presidente Tomassetti
Siamo favorevoli alla proposta di Rete di candidare Boni come membro del Consiglio Direttivo. Riguardo al punto b), si potrebbe...
L’importanza della lettura della relazione di inchiesta su Banca Cis
Esprimo il mio sincero apprezzamento per il messaggio di saluto rivolto all'Aula dalla Reggenza. Alcune delle mie riflessioni...
La verità e la giustizia sono la base della libertà
Unisco i miei ringraziamenti per il messaggio di inizio mandato reggenziale e faccio i miei migliori auguri. Al Consigliere...
Il ritardo del governo di Adesso.sm ha causato danni al nostro sistema
I messaggi della Reggenza sono molto significativi. Vorrei ricordare un fatto accaduto nell'ultima settimana. È stata emessa una...
Elogio alla dirigenza del tribunale: un lavoro eccezionale per la giustizia
Rimarco il fondamentale apporto che il dirigente ha dato nei tavoli di lavoro che hanno portato alle riforme del settore...
La tecnologia come strumento per il benessere dei cittadini
Si bloccano anche iniziative virtuose che potrebbero sostenere la comunità. La questione del debito non può essere risolta senza...
Importanti novità per San Marino: sanatoria straordinaria, riqualificazione della SS72 e sviluppo turistico
Intervengo per comunicare due notizie all’Aula. Visto che si è parlato del Tiro a Volo, parlerò anche di quello. Il 31 marzo...