Azione n.1 – 26 febbraio 2021
Editoriale
Il coraggio dell’Azione
La parola “Azione” fa spesso rima con “coraggio”.
Di coraggio ce ne vuole davvero tanto per lanciare, nel 2021, un magazine di approfondimento – serio, scrupoloso, non banale e, perché no, anche provocatorio – nel panorama già sovraffollato dell’informazione sammarinese.
Lo stesso coraggio che servirà alla Repubblica per affrontare le grandi sfide che questo nuovo anno ha in serbo per noi. Ma serve coraggio anche per rispondere ad un quesito di vitale importanza: San Marino può essere considerato un Paese per giovani? In questo primo numero di “Azione” abbiamo cercato di dare una risposta alla domanda, gettando uno sguardo indiscreto su vari temi, dall’imprenditoria al sociale, dalla formazione alla sanità.
Abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con personalità politiche di livello internazionale e di ascoltare voci autorevoli. Ci siamo misurati su temi di forte attualità, dall’emergenza Covid a San Patrignano. Il coraggio, dicevamo.
I GDC sono coraggiosi, ma non avventati. Sanno di poter contare sulla forza dei valori democratico – cristiani e sulla tradizione di un partito che da oltre 70 anni è al centro della vita politica sammarinese. Hanno poi dalla loro due importanti certezze. La prima certezza è quella di un grande, smisurato amore per la politica. Politica intesa come missione, come servizio disinteressato a favore della comunità e del territorio.
È qui che il pensiero si fa, appunto, “Azione”, nel momento in cui i principi di solidarietà che sono l’anima del PDCS prendono forma e si concretizzano nel rapporto con gli altri, con le famiglie, i lavoratori, i giovani, gli anziani e le categorie più deboli. L’altra certezza è legata invece al valore della formazione. Formarsi per capire un mondo che corre in fretta. Formarsi per rimanere al passo e avere gli strumenti necessari ad interpretare le trasformazioni. Formarsi perché la politica richiede competenza e autorevolezza, non mestieranti improvvisati.
Partendo da questa consapevolezza, ci siamo messi al lavoro. Abbiamo discusso, abbiamo studiato, approfondito. Non ci siamo accontentati di grattare la superficie, ma siamo voluti andare a fondo. Il risultato è questo magazine che ora stringete tra le mani. L’auspicio ora è che anche voi, scorrendo queste pagine, leggendo i vari articoli, possiate trovare, in qualche modo, una fonte di ispirazione. Che le nostre parole possano magari ispirarvi. Ispirarvi il coraggio dell’Azione.
Lorenzo Muccioli
Cristina Fiorini
Tutti gli articoli di Azione n.1 – 26 febbraio 2021
Francesco Mussoni interviene in Comma Comunicazioni
Vorrei intervenire sulla Commissione in cui si è discusso l'audit relativo alla sanità sammarinese. Emerge chiaramente come la...
San Marino e Italia ora collaborano convintamente
“Incontri bilaterali di portata storica. Le relazioni fra i due Paesi non siano più legate alle contingenze ma continuative e...
Dalla Segreteria al Territorio attenzione particolare al verde pubblico
Decoro e cura al centro dell’attività, pronti investimenti e iniziative a tutela del Centro Storico. In fase di definizione un...
Incontro tra il Segretario di Stato Gatti e Marcello Minenna, Direttore Generale di ADM per l’organizzazione di un tavolo di lavoro sul tema delle dogane
Nella giornata di ieri, a margine dell’incontro con il Ministro dell’Economia Franco, si è tenuto un importante incontro...
Ugolini-Cartabia, sui temi della giustizia San Marino e Italia viaggiano insieme
Il Segretario di Stato e la Ministra hanno firmato un accordo in tema di confische e ipotizzata una collaborazione relativa...
Italia e San Marino al lavoro per la risoluzione dei dossier ancora aperti
Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri Luca Beccari sigla un accordo con il Ministro degli Affari Esteri italiano Luigi Di...
Lavoro frontaliero e sviluppo congiunto al centro del colloquio al Ministero fra il Segretario di Stato per il Lavoro Teodoro Lonfernini e il Ministro del Lavoro Andrea Orlando
Lavorare insieme per affrontare le conseguenze dell’emergenza COVID pensando al programma europeo SURE e ai fondi UE destinati...
Scambio di lettere fra Italia e San Marino sulla fatturazione elettronica
Scambio di lettere fra il ministro italiano dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e il segretario di Stato Finanze e...
Italia e San Marino al lavoro per la risoluzione dei dossier ancora aperti
Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri Luca Beccari sigla un accordo con il Ministro degli Affari Esteri italiano Luigi Di...
Intervento Francesco Biordi Comma 11
Riferimento del Congresso di Stato in merito agli interventi in materia pensionistica e di riforma del mercato del lavoro Questo...
Comunicato stampa GDC sulla sicurezza stradale
Il grave incidente avvenuto nel mese di aprile nei pressi dell'incrocio situato sopra il benzinaio di Murata, che ha portato al...
Paola Barbara Gozi interviene sull’Istanza d’Arengo per la realizzazione di soluzioni che migliorino la vivibilità in Via del Voltone
Grazie Eccellenze. In primis ringrazio l’istante in quanto, come residente, non posso che riscontrare quanto descritto, nello...
Ricordo a Gian Franco Terenzi
Il 20 maggio del 2020, un anno fa, ci lasciava per sempre l'amico Gian Franco Terenzi. La sua improvvisa e inaspettata scomparsa...
Paola Barbara Gozi interviene sull’Istanza d’Arengo Scuola Elementare 18.05.21
Grazie Eccellenze, è una tematica questa che mi sta molto a cuore considerando la grande preoccupazione dimostrata giustamente...
Maria Cristina Albertini interviene sull’Istanza d’Arengo Scuola Elementare 18.05.21
Grazie Eccellenza, Ci troviamo oggi a dibattere circa la proposta maturata in seno alla Segreteria di Stato alla Pubblica...
Lorenzo Bugli interviene in Comma Comunicazioni 18.05.21
Intervengo sui fatti di Borgo: determinati eventi portano la politica alla necessità di riflettere su tre aspetti. In primis,...
Paola Barbara Gozi interviene in comma Comunicazioni 18.05.2021
Grazie Eccellenze, desidero esprimere un mio pensiero relativo a quanto accaduto nelle ultime settimane all’interno dei Castelli...
Comunicato Stampa GDC: preoccupazione e sdegno per gli incresciosi episodi avvenuti nella notte tra sabato e domenica
"I Giovani Democratico Cristiani di San Marino si uniscono alle parole di preoccupazione e sdegno, già espresse da alcuni...
Comunicato stampa sulle Unioni Civile
La Commissione I, nella seduta di lunedì 10 u.s., ha approvato all’unanimità una legge di modifica della regolamentazione sulle...
Intervento di Alessandro Scarano in Commissione Consiliare Permanente Affari Esteri
La politica estera sta lavorando nella giusta direzione, rilevanti i prossimi appuntamenti indicati dal presidente della...
Intervento di Manuel Ciavatta in Commissione Consiliare Permanente Affari Esteri
Dal riferimento del Segretario emerge che il percorso con l'Italia continua a consolidarsi e prende ancora più vigore in ambito...
Intervento Lorenzo Bugli in Commissione Consiliare Permanente Affari Esteri
L'intervento del Segretario Beccari testimonia il buon lavoro che si sta facendo nei rapporti con l'Italia e l'Europa, il...
SILVER ECONOMY e MEDICINA DI BASE
Il riferimento del Segretario di Stato Roberto Ciavatta e del direttore dell'authority sanitaria Claudio Muccioli circa le...
Europa e accordo di associazione: alcune considerazioni del presidente del Pdcs, Pasquale Valentini
Intendo esprimere il mio sincero apprezzamento nei confronti delle Segreterie di Stato per gli Affari Esteri e la Cultura che,...
Ripartenza e riforme: considerazioni del presidente Gdc Lorenzo Bugli
Mentre molti paesi europei stanno in questi giorni ancora ragionando sul tema delle riaperture e sulla sospensione dei...
Libertà di stampa e di espressione, da sempre priorità per la Repubblica
Messaggio della Segreteria di Stato per il Lavoro con delega all’Informazione in occasione della Giornata Internazionale per la...
Alessandro Scarano: PdL Disposizioni in materia di crimini informatici
Grazie Eccellenza, Eccellenze, Colleghi Consiglieri, in riferimento al progetto di Legge che viene portato all’attenzione...
Alessandro Scarano: PdL Disciplina della coltivazione, trasformazione, commercio e utilizzo di prodotti a base di cannabis destinati esclusivamente ad uso medicinale o terapeutico
Grazie Eccellenza, Eccellenze, Colleghi Consiglieri, esprimo soddisfazione per questo progetto di Legge che viene portato...
Alice Mina: La prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo e dei crimini informatici
La prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo e dei crimini informatici è un tema che mi sta molto a cuore. Le...
Alice Mina: stimolare soluzioni innovative a sostegno e valorizzazione dei giovani
La relazione annuale sull’attività svolta dalla Commissione Politiche Giovanili e sullo stato di attuazione della legge quadro...
Maria Cristina Albertini interviene in CGG – 28.04.2021
Presentazione progetto tutela ragazze madri Grazie eccellenza, Il progetto di legge presentato quest’oggi all’attenzione di...
Paola Barbara Gozi interviene in CGG – 28.04.2021
COMMA 31 APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE UNIVERSITA’ Grazie Eccellenze, il piano strategico 2021/2023 riassume in ben 140...
Maria Cristina Albertini interviene in CGG – 27.04.2021
Grazie eccellenza, Durante una delle mie prime sessioni consiliari, la sottoscrizione da parte di tutte i gruppi consiliari di...
Paola Barbara Gozi interviene in CGG – 27.04.2021
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ACCOGLIENZA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI Grazie Eccellenze, questo progetto di legge nato...
I GDC al council meeting dello YEPP
Giovedì ultimo incontro di scuola di formazione politica con il vice segretario del PPE I Giovani Democratico Cristiani di San...
Selva Aida Maria Adele interviene in CGG – 23.04.2021
Grazie Eccellenze, mi è gradito esprimere alle Loro Eccellenze i migliori e sinceri auguri di buon lavoro per il semestre...
Mariella Mularoni interviene in CGG – 23.04.2021
"Abbiamo tenuto in piedi un Paese e stiamo soprattutto sistemando un bilancio che ci avete lasciato in condizioni pietose....
Manuel Ciavatta interviene in CGG – 23.04.2021
L'altro ieri ho visto la situazione numerica della pandemia su Rimini e mi ha colpito molto che su 33 mila contagiati, sono...
Elezioni parlamentari 2021 in Albania
Il 25 aprile prossimo sarà una data cruciale per l'Albania. I cittadini saranno infatti chiamati alle une per rinnovare i 140...
Il coraggio di dire IO – Intervista ad Emmanuele Forlani, direttore della Fondazione Meeting
Gentile direttore, anzitutto la ringraziamo per il tempo che ha deciso di dedicarci con questa intervista. Il 2021 sarà un anno...