CCG – Mariella Mularoni su gradimento Direttore Banca Centrale Moretti

12/12/2017

Grazie eccellenza,
Colleghi Consiglieri,
grazie Segretario per il suo riferimento…

Sono appena trascorsi due mesi dalla nomina di Capuano e ci troviamo nuovamente a discutere il gradimento del suo successore, il Dott. Moretti.

Non รจ cambiato nulla…..stesso copione nella sua designazione, … il Governo sta continuando nella sua azione arrogante e distruttiva del Paese, senza perdere un colpo, incurante della perdita di capitali, della fuoriuscita di liquiditร , del disastro economico in atto! In sei mesi il Paese ha perso 701 milioni di euro, e questo dato, cosรฌ grave non puรฒ essere tralasciato.

Tornando al comma in discussione, purtroppo abbiamo appreso dalla stampa che il Consiglio Direttivo di Banca Centrale il 4/12 ha proceduto ad indicare il suo Direttore nella persona del Dott. Roberto Moretti, membro del CDA di Cassa di Risparmio! Soggetto vigilato che diventa a sua volta โ€œvigilanteโ€ โ€“ tutto normale per questo Governo?

la stessa procedura che รจ stata seguita per la nomina del Presidente di Cassa lโ€™Avvocato Zanotti che da membro del Consiglio Direttivo di Banca Centrale รจ entrato in Cassa !!

idem per lโ€™Ing. Kaulard che da membro del Consiglio Direttivo di Banca Centrale una volta dimesso รจ stato nominato nel CDA di Cassa di Risparmio!

Quali le competenze richieste per poter ricoprire tali incarichi?? Mi piacerebbe che qualcuno mi rispondesse……Ma tutto questo fa parte della normalitร  nellโ€™esecutivo……. Queste commistioni e facili passaggi da un ruolo ad un altro, tra loro incompatibili per legge, ingenera dubbi pesanti sulla gestione delle banche ed anche di Banca Centrale.

Certamente sul Dott. Moretti non possiamo dare giudizi avventati sulla persona, ma ci auguriamo che possa fare un ottimo lavoro nel suo nuovo ruolo, che sia una persona non soggetta ai condizionamenti dei poteri forti, che abbia i requisiti di onorabilitร , che si preoccupi dellโ€™interesse collettivo, che sappia assicurare una sana e prudente gestione di Banca Centrale ed un corretto indirizzo, sostegno e salvaguardia del sistema bancario sammarinese, per non seguire lโ€™esempio di chi lo ha preceduto e per evitare di essere continuamente sulla stampa italiana per risultati negativi.

Detto questo non possiamo non evidenziare la mancanza di confronto su scelte cosรฌ importanti per il sistema economico del Paese, come avvenuto anche per Capuano.

Non siamo a conoscenza della mission a lui affidata, degli obiettivi e delle strategie che dovrร  mettere in atto per il sistema finanziario sammarinese.

Anche in questa occasione la sua nomina ci รจ stata calata dallโ€™alto e comunicata a decisione avvenuta nel CDA di Banca Centrale senza alcun confronto e coinvolgimento delle opposizioni; da mesi continuate a denigrare le forze di opposizione, da mesi rivendichiamo lโ€™esigenza di dialogo, di confronto su temi strategici per il Paese, di fare sistema, ma proseguite il percorso intrapreso, senza ascoltare anche chi ha piรน esperienza di voi!! e non solo nel settore finanziario!!

Per mesi avete rivendicato lโ€™autonomia di Banca Centrale, riponendo in essa e nel suo Presidente la massima fiducia, avete affidato le scelte strategiche a quella Governance dandole โ€œcarta bianca,โ€ indicandoli come i salvatori della patria!! Con quali risultati??? Le responsabilitร  si condividono, caro Segretario……ed il disastro in atto dovrebbe farla riflettere.

La lettera di dimissioni di Wafik Grais รจ stata unโ€™ulteriore conferma di quanto abbiamo sostenuto fino ad oggi dai banchi dellโ€™opposizione in merito alle scelte finanziarie del Governo.

E lo ha dichiarato Grais quando ha motivato la sua scelta di abbandonare la presidenza di BCSM, dovuta all’impossibilitร  di condividere le scelte finanziarie del Governo adottate di recente, non in linea con gli obiettivi che gli erano stati affidati al momento dellโ€™assunzione dellโ€™incarico di Presidenza di BCSM, e divergenze nella visione della โ€œpolicyโ€, โ€œincapacitร  da parte sua di appoggiarne i cambiamentiโ€; Capuano disse, โ€œNon intravedo una chiara volontร  di affrontare i problemi del sistema nel modo che personalmente ritengo correttoโ€…. Ancora attendiamo delle risposte in merito alla mancanza di volontร  di affrontare i problemi del sistema? Le accuse rivolte al Governo sono gravissime e voi continuate un percorso di non condivisione!

Dovete spiegarci perchรฉ anche per questa nomina si รจ persa unโ€™occasione importante per affidare lโ€™incarico di Direttore Generale ad un sammarinese. Non abbiamo forse all’interno professionalitร  da impiegare in ruoli apicali con gli stessi requisiti? Perchรฉ dobbiamo continuamente ricorrere ad esterni che spesso ci vengono imposti, che non conoscono la nostra realtร , ed affidiamo loro le sorti della Repubblica, concedendo massimo potere e stipendi da favola ?? A questo nuovo direttore รจ stato detto che cโ€™รจ un tetto massimo sugli stipendi che va rispettato, o avete trovato giร  un escamotage per superarlo??

Anche in questa occasione vi assumete completamente da soli la responsabilitร  della scelta ….. senza alcun confronto con le opposizioni che vi ricordo rappresentano il 40% dei consensi nel paese!!!

Grazie